Uno dei primi presunti benchmark del SoC Snapdragon 8 Gen 3 è apparso citando un numero di modello che indica uno dei prossimi smartphone di punta della gamma Samsung Galaxy S24 destinati al mercato statunitense.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Ecco la presunta configurazione dei core dello Snapdragon 8 Gen 3
Secondo quanto emerso la configurazione dei core del SoC Snapdragon 8 Gen 3 dovrebbe essere quella riportata a seguire ed è probabile che rimarrebbe la stessa anche per i dispositivi di altri produttori.
- 2 core ARM A5xx “Silver” a 2,27 GHz con nome in codice “Hayes”
- 3 core ARM A7xx “Gold” a 3,15 GHz con nome in codice “Hunter”
- 2 core ARM a 2,96 GHz “Hunter” A7xx “Titanium”
- 1 core ARM a 3,30 GHz “Hunter ELP” Xx “Gold+”
La GPU è elencata come Adreno 750, un passo avanti rispetto alla già efficiente Adreno 740 della famiglia Galaxy S23.



Il punteggio delle prestazioni del presunto Galaxy S24+ con Snapdragon 8 Gen 3 è risultato più elevato rispetto a quello del modello attuale, probabilmente grazie alla maggiore velocità di clock dei core che suggerisce la possibile adozione della tecnologia produttiva a 3 nm.
Il nodo a 3 nm di TSMC comporta un leggero aumento delle prestazioni del 15%, ma una notevole riduzione del 30% del consumo energetico. Lo Snapdragon 8 Gen 3 potrebbe quindi giocarsela con il chip A17 che dovrebbe animare l’iPhone 15 Pro.
Leggi anche: Migliori smartphone Samsung, la classifica di Luglio 2023