Nonostante con l’arrivo sul mercato di Google Pixel Fold l’azienda abbia dovuto fronteggiare alcune problematiche, manifestatesi ai primi utenti entrati in possesso del primo smartphone pieghevole del colosso, la società punta molto sul dispositivo in questione, tanto da aver già rilasciato una prima versione in edizione limitata.
Il colosso di Muntain View ha deciso di festeggiare un anniversario in campo musicale, più nello specifico l’anniversario della nascita di un genere musicale in particolare: l’Hip Hop. Sebbene come spesso accade in questi casi non ci sia una data precisa, è opinione comune e diffusa far risalire la nascita di questo genere musicale al 1973, grazie a DJ Kool Herc; Big G ha dunque deciso di festeggiare i 50 anni dell’Hip Hop con un’edizione limitata di Google Pixel Fold.
Google ha creato la prima edizione limitata di Pixel Fold per festeggiare i 50 anni dell’Hip Hop
Nell’ambito del programma #GiftFromGoogle l’azienda ha iniziato a distribuire la nuova edizione limitata di Pixel Fold ad una serie di persone, Google ha realizzato 400 unità di Pixel Fold Hip Hop 50, nessuna delle quali è però disponibile per l’acquisto.
Lo smartphone in questione si presenta con la classica colorazione Obsidian, con l’aggiunta di decorazioni metalliche dorate sui lati del dispositivo e sulla camera bar, dove è stato anche impresso il logo Hip Hop 50.
#PixelFold #TeamPixel #Giftfromgoogle 🔥🔥🔥 @GooglePixel_US pic.twitter.com/s5xZeC7aE4
— Courtney Hill (@filmedbyfresh) June 27, 2023
Nel tweet qui sopra potete ammirare non solo alcune immagini dello smartphone, ma anche e soprattutto un breve video dal quale si evince la notevole dotazione inclusa nella confezione.
Google ha realizzato un’apposita custodia a forma di valigia giradischi, al suo interno oltre al Pixel Fold ci sono le Pixel Buds Pro, una catena “It’s all G” di Simone I. Smith e un cofanetto in vinile di Mass Appeal con cinque dischi a 45 giri; sotto a tutto ciò è infine presente un giradischi completamente funzionante.
Google Pixel Fold Hip Hop 50 è esteticamente molto bello, resta da vedere se per l’edizione limitata l’azienda abbia almeno tentato di risolvere le problematiche manifestatesi nel primi esemplari dell’edizione standard commercializzati.
Potrebbe interessarti anche: La fotocamera di Google Pixel Fold non ha entusiasmato DxOMark