Il team di sviluppatori di Xiaomi continua a lavorare al rilascio di MIUI 14, ultima versione dell’interfaccia personalizzata del colosso cinese, per i vari smartphone dell’azienda e ogni mese si allunga l’elenco dei modelli che finalmente l’hanno ricevuta.

C’è da riconoscere a Xiaomi il merito di essersi messa sotto per quanto riguarda il discorso degli aggiornamenti e, pur non essendo ancora arrivata ai livelli di rapidità di Samsung, ha comunque avviato una politica molto apprezzata dagli utenti.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Chi riceverà la MIUI 14 nel secondo trimestre del 2023

Nelle scorse ore, attraverso uno degli account ufficiali su Twitter, il team di sviluppatori che lavora a MIUI 14 ha annunciato quali saranno gli smartphone che nel corso del secondo trimestre del 2023 riceveranno la nuova interfaccia.

In particolare, l’elenco diffuso comprende 14 smartphone e 2 tablet:

  • Xiaomi Mi 10 Pro
  • Xiaomi Mi 10
  • Xiaomi Mi 10T
  • Xiaomi Mi 10T Pro
  • Xiaomi Mi 10T Lite
  • Xiaomi Pad 5
  • Redmi Note 10 JE
  • Redmi Note 10T
  • Redmi Note 10S
  • Redmi Note 9 Pro
  • Redmi Note 8 (2021)
  • Redmi Note 10 5G
  • Redmi Note 9T
  • Redmi 9T
  • Redmi Note 9S
  • Redmi Pad

Il team di Xiaomi precisa che per quanto riguarda la roadmap relativa ai dispositivi POCO ci sarà da avere ancora un po’ di pazienza e a breve saranno forniti dettagli precisi.

MIUI 14

Per una parte di questi device MIUI 14 dovrebbe significare anche Android 13 sebbene il colosso cinese tenga separate le versioni della sua interfaccia personalizzata e del sistema operativo.

C’è anche da precisare che, una volta rilasciato l’aggiornamento per ciascuno di questi modelli, potrebbe essere poi necessario attendere anche qualche settimana prima che raggiunga tutti i device a livello globale.

Ad ogni modo, quando MIUI 14 sarà effettivamente diponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare l’utente con un’apposita notifica che lo informa che è possibile scaricare la nuova versione dell’interfaccia (ciò potrà avvenire direttamente dal device).

Potrebbe interessarti anche: le novità di MIUI 14