In occasione dell’evento di lancio di ieri il team di Google ha finalmente presentato alcuni attesissimi device, come gli smartphone della serie Google Pixel 7 e Google Pixel Watch, il primo smartwatch dell’azienda mentre non è ancora arrivato il momento di Google Pixel Tablet.

Nonostante ciò, il colosso di Mountain View ha deciso di fornire qualche anticipazione sul suo attesissimo nuovo tablet, il cui lancio è in programma per il prossimo anno.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Cosa sappiamo già di Google Pixel Tablet

Il nuovo tablet del colosso statunitense sarà animato da Tensor G2, seconda generazione del processore di Google, che dovrebbe essere in grado di garantire agli utenti una migliore elaborazione per quanto riguarda il machine learning e le funzionalità legate a voce ed immagini.

Passando al design, Google Pixel Tablet dovrebbe poter vantare una scocca realizzata con “materiali e finiture premium”, incluso uno speciale nuovo rivestimento in nano-ceramica (dovrebbe garantire un “aspetto opaco morbido e una sensazione ruvida”).

Dal punto di vista software, il colosso di Mountain View ha già anticipato che il nuovo tablet saprà offrire agli utenti un’esperienza ottimizzata per questo genere di device e che sarà capace di andare oltre quella dei normali smartphone, sfruttando le ampie dimensioni del display con una serie di specifiche funzionalità e applicazioni dedicate.

E in tal senso Google Pixel Tablet sarà aiutato da Charging Speaker Dock, una base di ricarica svelata dall’azienda nelle scorse ore e che trasformerà il device in una sorta di smart display: si collegherà al tablet attraverso un sistema di pogo pin magnetici posizionati sulla parte posteriore della scocca, facendolo divenire un Nest Hub Max più potente e versatile.

Google Pixel Tablet

Stando a quanto reso noto da Google, quando questi due device saranno usati insieme gli utenti potranno contare su specifiche funzionalità in vivavoce con Google Assistant, oltre che su uno schermo flessibile per la visualizzazione di video e presentazioni.

In pratica, nei progetti di Google il suo nuovo tablet dovrebbe essere capace di seguire l’utente durante tutta la giornata e accompagnarlo nelle varie attività, sia in movimento che in casa, ove grazie alla dock potrebbe trasformarsi in un comodo smart display da sfruttare per continuare a lavorare, guardare contenuti multimediali o gestire i dispositivi smart home.

Appuntamento alle prossime anticipazioni.