Giungono buone notizie per gli utenti Xiaomi amanti delle personalizzazioni: da oggi è infatti possibile cambiare font (carattere) al proprio smartphone senza dovere ricorrere al trucco del cambio della regione.
Il tutto è stato reso possibile con l’ultimo aggiornamento dell’app Temi di Xiaomi, giunta alla versione 2.0.6.5_global, che ora consente di selezionare e cambiare font a tutti gli utenti, anche a quelli italiani in totale semplicità.
Xiaomi aggiorna l’app Temi: il cambio font arriva per tutti
La MIUI di Xiaomi è indubbiamente una delle interfacce più personalizzabili presenti nel panorama Android, etichettata da alcuni come troppo “cinese” ma comunque capace di offrire parecchi parametri su cui l’utente può andare ad agire per personalizzare il proprio smartphone.
Fulcro delle personalizzazioni offerte da Xiaomi è l’app Temi, tramite la quale gli utenti in possesso di uno smartphone del produttore cinese possono andare a modificare l’intero tema del proprio dispositivo ma anche i pacchetti di icone, lo stile dell’Always-on Display e tanto altro.
Tra gli aspetti modificabili a piacere, c’è anche il carattere di sistema del dispositivo: la modifica del carattere, tuttavia, non era presente, finora, a livello globale e per poterne usufruire gli utenti necessitavano di un piccolo trucchetto, ovvero cambiare la propria regione.
Il finora è d’obbligo perché da oggi, grazie all’aggiornamento dell’app Temi alla versione 2.0.6.5_global, gli utenti potranno andare a modificare il font di sistema senza più dovere ricorrere al cambio regione ma semplicemente aprendo l’app e sfogliando il catalogo dei font disponibili.
Come aggiornare l’app Temi
Per aggiornare l’applicazione Temi di Xiaomi, sarà sufficiente verificare la disponibilità di aggiornamenti relativi alle app di sistema tramite il percorso “Impostazioni > Aggiornamenti app di sistema” e, eventualmente, procedere con gli aggiornamenti tramite il pulsante “aggiorna”.
In alternativa, è possibile ricorrere all’installazione manuale scaricando il più recente pacchetto APK dal portale APKMirror (la pagina dedicata è raggiungibile a questo link) e procedendo con l’installazione.
Potrebbe interessarti anche: Questi smartphone Xiaomi non riceveranno l’aggiornamento MIUI 13.5
Ringraziamo Francesco Zavattolo della nostra Community per la segnalazione