Il sistema di allerta per i terremoti di Android è stato lanciato ormai da diversi anni e in varie occasioni è stato molto apprezzato per la sua utilità, in quanto è stato studiato per consentire agli utenti di ricevere avvisi tempestivi prima che la scossa inizi.

Lo scorso anno il colosso di Mountain View ha rafforzato il sistema per andare ad includere tutti gli Stati Uniti e pare che il team di sviluppatori dell’azienda sia ancora al lavoro per migliorarlo ulteriormente.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

Android migliora il sistema di allerta per i terremoti

Il sistema ideato da Google, chiamato Android Earthquakes Alert System (AEAS), sfrutta gli accelerometri degli smartphone per rilevare eventuali vibrazioni, che vengono poi analizzate e confrontate con i dati raccolti dagli altri device, riuscendo così a rilevare se si sta verificando un terremoto.

Sebbene in alcuni casi abbia fallito, il sistema di Google sembra avere le potenzialità per salvare la vita di tante persone e non c’è da stupirsi, pertanto, se il colosso statunitense lavori al suo miglioramento.

In caso di terremoto, gli utenti riceveranno due tipi di avvisi: se la scossa prevista è di leggera intensità, il sistema si limita ad invitare gli utenti a prestare la necessaria attenzione mentre in caso di scosse da moderate a estreme mostra un avviso che include istruzioni su come proteggersi e, una volta terminata la scossa, offre un’opzione per vedere cosa fare.

Dall’analisi del codice della versione 25.40.30 di Google Play Services è emerso che è in lavorazione un’altra opzione in virtù della quale gli utenti potranno condividere questi avvisi sui social media e via messaggio (il sistema includerà in automatico #AndroidEarthquakeAlerts):

<string name=”ealert_hashtag”>\#AndroidEarthquakeAlerts</string>
<string name=”ealert_sharing_message”>Just got an earthquake alert from Google %s</string>

E così sarà possibile informare anche chi non ha uno smartphone Android a propria disposizione.

Restiamo in attesa di informazioni ufficiali da Google per scoprire quando tale novità sarà implementata.