Negli ultimi anni Google ha deciso di dare via via più importanza al settore automobilistico, sviluppando e potenziando due piattaforme come Android Auto e Android Automotive e stipulando varie partnership, come quella con Ford.

La popolare casa automobilistica già da tempo ha scelto la soluzione del colosso di Mountain View come piattaforma per i propri veicoli e nei giorni scorsi lo ha ribadito in occasione del lancio di quella che l’azienda chiama Ford Digital Experience.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Ford ha scelto Android Automotive per le sue nuove auto

L’idea di Ford è quella di offrire agli utenti una piattaforma integrata nel computer di bordo e nel display del veicolo, nella quale possano trovare tutto ciò che amano della loro vita digitale, comprese le funzionalità e le app che sono soliti usare, il tutto con le garanzie offerte dall’azienda automobilistica.

In pratica, Ford si affida ad Android Automotive, mettendo a disposizione dei suoi utenti tutti i vari servizi di Google (come ad esempio Google Play Store, Google Maps, ecc.) in ogni schermo dei nuovi modelli dell’azienda.

Purtroppo al momento la popolare casa automobilistica non ha ancora fornito indicazioni precise su quale politica intenda seguire in Europa: se Android Automotive, infatti, sembra essere la scelta per tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti (ciò a partire da quest’anno e con crescente diffusione in quelli futuri), nel Vecchio Continente allo stato attuale l’azienda continua ad usare una soluzione proprietaria.

Probabilmente nel corso dei prossimi mesi ne sapremo di più ma pare che Ford abbia comunque deciso di affidarsi al colosso di Mountain View per offrire ai suoi clienti un’esperienza di guida più piacevole e Google ovviamente non può che esserne lieta.