Gboard ha recentemente ricevuto l’implementazione della compilazione automatica di Google che consente agli utenti di inserire password e metodi di pagamento direttamente dalla tastiera predefinita degli smartphone Made by Google e di molti altri smartphone del panorama Android.

Il team di sviluppo sta però mettendo a punto tante novità di cui già si parla da tempo ma che ancora non si sono concretizzate: al netto del redesign espressivo e di una novità per Emoji Kitchen sui Pixel, la tastiera attende la suite Writing Tools (strumenti di scrittura) basata sull’IA di cui un noto insider ha recentemente mostrato un’anteprima.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

La suite Writing Tools della tastiera Gboard mostrata in anteprima

Ci troviamo spesso a parlare della tastiera Gboard perché è una delle app più attivamente sviluppate da Google che cerca sempre nuovi modi per arricchirla di potenzialità, migliorarla dal punto di vista estetico e limare alcune criticità presenti.

Stavolta parliamo però di una funzionalità potenziata dall’intelligenza artificiale che è in lavorazione da tempo, ovvero la suite dei Writing Tools (strumenti di scrittura) che consentirà agli utenti di correggere bozze, riscrivere testi cambiando il tono e molto altro.

Il noto insider AssembleDebug ha seguito da vicino i vari passi nello sviluppo della funzionalità e, tramite un recente post su X, ha evidenziato un aspetto su cui si è concentrato il team di sviluppo nell’ultimo periodo.

Come potrete apprezzare dal seguente video, la suite Writing Tools segue i canoni del Material 3 Expressive e risulta ricca di animazioni “armoniose” e coinvolgenti che la rendono più interessante e godifibile dal punto di vista dell’esperienza d’uso.

Debutto possibile con i Google Pixel 10?

Scorrendo i commenti al suddetto post, l’insider ha risposto ad alcune domande poste dagli utenti. Dalle sue risposte, scopriamo che la suite Writing Tools della Gboard sarà disponiibile sui dispositivi Android che supportano il modello Gemini Nano.

Inoltre, l’insider afferma di non avere idea di quando questa funzione sarà resa disponibile da Google, ipotizzando un lancio con la serie Google Pixel 10 che, come sappiamo, verrà presentata dal colosso di Mountain View il prossimo 20 agosto.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come scaricare o aggiornare Gboard

Per scaricare o aggiornare Gboard su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare Gboard (beta). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).