Google Foto sta testando una funzionalità che potrebbe rendere più divertente e espressiva la condivisione di foto con amici e familiari. L’app di Google per la gestione delle immagini potrebbe infatti presto introdurre un sistema di reazioni simile a quello che già conosciamo sui social media e nelle app di messaggistica, aprendo nuove opportunità di interazione con i contenuti multimediali.
Come funziona oggi e cosa potrebbe cambiare
Per comprendere la portata delle novità si può iniziare con il ricordare che oggi quando qualcuno condivide una foto su Google Photos, possiamo esprimere il nostro apprezzamento solo con un semplice like rappresentato da un cuoricino. È un sistema abbastanza elementare, che permette di far sapere alla persona che ci è piaciuta la sua immagine. Tuttavia, è piuttosto evidente come le opzioni di interazione siano piuttosto limitate, soprattutto considerando quanto siano più ampie e versatili le possibilità sui social media.
E così, secondo quanto emerso dall’analisi del codice della versione di test dell’app, Google sta sperimentando un approccio completamente diverso. Il tradizionale pulsante like verrebbe sostituito da un tasto “React” che, una volta premuto, mostra una barra con cinque diverse emoji tra cui scegliere.
È chiaro che il cambiamento vorrebbe rendere l’esperienza molto più varia, consentendo agli utenti di esprimere una gamma più ampia di emozioni davanti alla foto mostrata: dalla gioia alla sorpresa, dalla commozione al divertimento.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il cambiamento dell’interfaccia
Ma le novità non finiscono qui. A cambiare è infatti anche il modo in cui queste reazioni vengono visualizzate. Se infatti i vecchi like apparivano come semplici cuoricini, le nuove reazioni emoji verranno mostrate come veri e propri commenti, completi di foto profilo dell’utente che ha reagito.
L’approccio dovrebbe pertanto rendere le reazioni più personali e visibili, trasformandole in parte integrante della conversazione che può essere alimentata intorno a una foto: l’intenzione di Google è quella di rendere ogni emoji un piccolo messaggio che arricchisce l’interazione sociale e stimola ulteriori reazioni.
La coesistenza tra vecchio e nuovo sistema
Durante la fase di test, Google ha previsto che in una prima fase i due sistemi funzionino insieme. Chi ha già messo un like alle foto in passato vedrà ancora quelle reazioni nel formato tradizionale, mentre le nuove emoji appariranno con il nuovo stile, garantendo così continuità alle abitudini di utilizzo dell’app e permettendo una transizione graduale.
Parallelamente a queste modifiche, i test hanno rivelato anche un possibile cambiamento nell’apertura dell’app. Google Foto potrebbe iniziare a mostrare per prima la sezione “Crea” invece della schermata principale, un’area annunciata il mese scorso e che ospiterà strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale per creare animazioni dalle foto e illustrazioni personalizzate.
Quando arriveranno le novità?
Ricordiamo che le novità sopra descritte sono ancora in fase di test. Pertanto, non c’è garanzia che tutto quello che è stato scoperto nel codice dell’app arriverà effettivamente agli utenti, né che manterrà esattamente questa forma. Tuttavia, il livello di dettaglio delle nuove funzioni fa pensare che Google sia vicina a rilasciarle pubblicamente.
L’introduzione delle reazioni emoji rappresenterebbe peraltro un passo importante nell’evoluzione di Google Foto verso un’app più social e interattiva, avvicinandola alle dinamiche che già conosciamo su altre piattaforme ma mantenendo il focus sulla condivisione di ricordi fotografici tra le persone più care.