I Google Pixel 10 sono gli smartphone Android più attesi e più chiacchierati del momento — del resto la loro presentazione è ormai dietro l’angolo: l’evento Made by Google si terrà tra meno di un mese — e in questi minuti sono emersi altri dettagli che rendono il quadro delle informazioni già emerse ancora più completo: i prossimi smartphone di punta di Google saranno tutti leggermente più grandi e/o più pesanti dei rispettivi predecessori.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Serie Google Pixel 10: ecco dimensioni e peso

La nuova serie di punta di Mountain View sarà composta da quattro modelli: Google Pixel 10, Google Pixel 10 Pro, Google Pixel 10 Pro XL e Google Pixel 10 Pro Fold. Nei giorni scorsi, sono emersi numerosi render stampa dall’aria ufficiale: dapprima è toccato al modello base, poi a Pixel 10 Pro e poi in rapida successione anche al modello di taglia XL e al pieghevole Pixel 10 Pro Fold. Le ultime immagini confermano ciò che avevamo già capito: il design dei nuovi smartphone della gamma Pixel sarà nel segno della continuità, con un aspetto generale quasi identico a quello dei modelli precedenti.

Le ultime informazioni emerse, invece, mettono in evidenza una lieve differenza in termini di peso ma soprattutto di dimensioni, che potrebbe rendere gli accessori dei Pixel 9 inutilizzabili coi Pixel 10. Nella fattispecie, Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro avranno misure pari a 152,8 x 72 x 8,6 mm, pertanto saranno uguali a Pixel 9 e 9 Pro in lunghezza e larghezza ma saranno lievemente più spessi (8,6 mm contro 8,5 mm); entrambi, inoltre, saranno più pesanti: Pixel 10 peserà 204 g (Pixel 9 pesava 198 g) e Pixel 10 Pro 207 g (contro i 199 g di Pixel 9 Pro). Passando oltre, Pixel 10 Pro XL avrà le stesse dimensioni del Pixel 9 Pro XL — 162,8 x 76,6 x 8,5 mm —, ma peserà il 5% in più: 232 g.

Infine, Google Pixel 10 Pro Fold sarà in controtendenza rispetto agli ultimi smartphone pieghevoli: mentre altri produttori hanno proposto nuovi modelli più sottili — avete visto la nostra prova di HONOR Magic V5 e la nostra recensione di Samsung Galaxy Z Fold7? —, il nuovo foldable di Google sarà leggermente più spesso e più stretto da chiuso rispetto al modello precedente, arrivando a misurare 155,2 x 150,4 x 5,2 mm da aperto e 155,2 x 76,3 x 10,8 mm da piegato (Pixel 9 Pro Fold misurava 155,2 x 150,2 x 5,1 mm da aperto e 155,2 x 77,1 x 10,5 mm da piegato); anche il peso aumenterà di un grammo, fermando l’ago della bilancia a 258 g.