OPPO annuncia il lancio in Italia di due nuovi prodotti che vanno ad arricchire ulteriormente l’ecosistema di dispositivi smart e interconnessi: parliamo del tablet Android OPPO Pad SE, che sbarca nel nostro Paese a un mesetto dalla presentazione cinese, e delle OPPO Enco Buds3, cuffie true wireless che uniscono funzioni smart e prezzo contenuto.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Arriva in Italia OPPO Pad SE, il tablet Android per l’intrattenimento e la produttività

OPPO Pad SE è stato presentato il mese scorso in Cina e arriva ora in Italia. Si distingue per il suo ampio display LCD da 11 pollici a risoluzione Full-HD+ (1920 x 1200), con refresh rate fino a 90 Hz, luminosità fino a 500 nit e una riduzione fino al 97% dei riflessi grazie all’Anti-Reflective Matte Display; quest’ultimo propone una superficie opaca e simile alla carta, ideale per la lettura e la scrittura. Non manca la certificazione TÜV Rheinland per gli standard Reflection Low Blue Light e Flicker Free.

Il cuore del nuovo tablet è costituito dal SoC MediaTek Helio G100 (con CPU octa-core e clock fino a 2,2 GHz), affiancato da 4 o 6 GB di RAM e da 128 GB di memoria interna. Nonostante lo spessore di 7,39 mm (e il peso di 530 g), c’è spazio per una batteria da 9340 mAh, compatibile con la ricarica rapida cablata SUPERVOOC da 33 W. Secondo il produttore, la batteria garantisce un funzionamento fino a 11 ore consecutive di riproduzione video o 85 ore di riproduzione musicale; la modalità Smart Power Saving Mode spegne automaticamente il tablet dopo 7 giorni di inattività, contribuendo a mantenere sufficiente energia per una riaccensione dopo 800 giorni.

Specifiche tecniche di OPPO Pad SE:

  • display IPS LCD da 11 pollici a risoluzione Full-HD+, con refresh rate fino a 90 Hz
  • SoC MediaTek Helio G100
  • 4 o 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna
  • fotocamera posteriore da 5 MP
  • fotocamera anteriore da 5 MP
  • connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.4, USB Type-C
  • batteria da 9340 mAh con ricarica rapida SUPERVOOC da 33 W
  • sistema operativo: ColorOS 15.0.1 e Android 15
  • dimensioni e peso: 254,91 x 166,46 x 7,39 mm, 527/530 g

OPPO Pad SE arriva con ColorOS 15.0.1 e Android 15. Grazie all’integrazione con il modello AI di Google Gemini, il tablet permette di interagire in modo naturale con l’assistente virtuale e di accedere a funzionalità avanzate in app come Gmail, YouTube e Google Maps. Permette di generare idee, tradurre contenuti in tempo reale e ricevere suggerimenti intelligenti in base al
contesto, rendendo l’esperienza più fluida e produttiva anche in mobilità. Completano l’esperienza le funzioni AI Assistant per la gestione delle note e AI Intelligent Document, strumenti ideali per chi cerca produttività e ordine in qualsiasi situazione.

Con O+ Connect, il tablet può dialogare con smartphone OPPO e altri dispositivi per la condivisione di file, notifiche e connessione di rete. La funzione Communication Sharing consente al tablet di utilizzare automaticamente la rete dati e il GPS del telefono senza necessità di configurazioni, mentre il mirroring dello schermo permette di visualizzare app e contenuti del telefono direttamente sul display del tablet. Ci sono anche la funzione drag-and-drop, per spostare contenuti tra dispositivi in modo rapido e intuitivo, e la modalità Bambini personalizzabile, accessibile direttamente dalla schermata principale, che permette ai genitori di gestire tempi d’utilizzo, accessi e impostazioni visive in tutta sicurezza.

Arrivano anche le OPPO Enco Buds3: puntano sul rapporto qualità-prezzo

Un’altra novità OPPO è disponibile da oggi nel nostro Paese: si tratta delle OPPO Enco Buds3, cuffie true wireless pensate per unire qualità audio, comfort e prezzo accessibile. Sono dotate di driver dinamici da 12,4 mm con cupola in PET placcato titanio da 19 μm e bordo in TPU da 50 μm, e offrono un boost dei bassi di 2 dB rispetto alla precedente generazione.

OPPO Enco Buds3

Le cuffie supportano i codec audio AAC e SBC e offrono le tecnologie Enco Master per la scelta del profilo audio (Bass, Balanced e Bold) e OPPO Alive Audio, che combina l’algoritmo HRTF proprietario con riverbero artificiale; garantiscono un’esperienza più immersiva e simile a un effetto surround (soprattutto se collegate ai dispositivi OPPO).

Le Enco Buds3 offrono una cancellazione passiva del rumore grazie al design ergonomico semi in-ear. La connessione è stabile grazie al Bluetooth 5.4 (con raggio di azione fino a 10 metri), e con connessione bineurale consente il passaggio rapido da un dispositivo all’altro (come uno smartphone e un notebook). La latenza di 47 ms permette di avere un audio reattivo anche durante il gaming.

Le cuffie mettono a disposizione comandi touch personalizzabili (con un’area sensibile a maggior precisione), che permettono il controllo della riproduzione musicale, delle chiamate, dell’assistente virtuale e persino dello scatto di foto. La funzione di Traduzione Vocale AI in tempo reale offre traduzioni istantanee e trascrizioni di conversazioni in più di 20 lingue, senza passare dallo smartphone, mentre AI Clear Call utilizza reti neurali per isolare la voce e ridurre i rumori ambientali.

Tra le funzionalità smart ci sono anche Smart Connect, Game Mode e Google Fast Pair, che semplifica il pairing con gli smartphone Android. Le cuffie sono compatibili con Android e iOS e possono essere gestite tramite l’app HeyMelody o direttamente dalle impostazioni Bluetooth del dispositivo (se associate a uno smartphone OPPO).

Lato autonomia, OPPO parla di un utilizzo fino a 9,5 ore e di una durata complessiva di 48 ore grazie alla custodia di ricarica (con batteria da 530 mAh e più compatta del 12% rispetto alla precedente generazione); bastano 10 minuti di ricarica per avere fino a 3 ore extra di riproduzione musicale, mentre la ricarica completa richiede circa 80 minuti. Anche dopo circa 1000 cicli di ricarica (quattro anni di utilizzo regolare), la capacità si mantiene almeno all’80%.

Le Enco Buds3 pesano 3,8 grammi ciascuna e offrono un design ergonomico semi in-ear basato sull’analisi di oltre 3.500 orecchie umane, per un comfort prolungato anche durante
sessioni di ascolto prolungate. Possono essere utilizzate in qualsiasi situazione grazie alla certificazione IP55.

Prezzi e dove acquistare in Italia OPPO Pad SE e OPPO Enco Buds3

OPPO Pad SE è disponibile su OPPO Store nella colorazione Twilight Blue al prezzo consigliato di 219,99 euro (versione Wi-Fi 4-128 GB) e di 249,99 euro (versione Wi-Fi + LTE 6-128 GB). Prossimamente sarà acquistabile anche su Amazon. Le cuffie OPPO Enco Buds3 sono acquistabili da oggi su OPPO Store, su Amazon e presso i principali rivenditori al prezzo consigliato di 39,99 euro.

Da oggi, 12 giugno, fino alla fine del mese, è attiva una promozione di lancio esclusiva su OPPO Store che coinvolge entrambi i nuovi prodotti:

  • OPPO Pad SE (Wi-Fi) con SmartCase (valore di 19,99 euro) e caricabatterie da 33 W (valore di 24,99 euro) al prezzo scontato di 220,99 euro, oppure a 240,98 euro con anche le Enco Buds3;
  • OPPO Pad SE (LTE) con SmartCase (valore di 19,99 euro) e caricabatterie da 33 W (valore di 24,99 euro) al prezzo scontato di 250,99 euro, oppure a 270,98 euro con anche le Enco Buds3.