Torniamo a occuparci di Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e sugli smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita.

Per l’app di messaggistica targata Google è un periodo di grandi cambiamenti, tra redesign in ottica Material 3 Expressive che sta raggiungendo sempre più utenti e nuove funzionalità, come Posticipa chat, il cui rollout è stato avviato per i beta tester.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Quante novità per Google Messaggi (attualmente in beta)

Spesso e volentieri parliamo di Google Messaggi per raccontarvi delle novità “nascoste” che, in futuro, verranno rese disponibili per tutti gli utenti ma, nell’ultima settimana, sono tante le funzionalità che il team di sviluppo sta mettendo a disposizione di utenti del canale stabile e beta tester.

Purtroppo, come spesso accade quando si tratta di novità in rilascio per i beta tester, non tutti i cambiamenti sono disponibili per tutti gli utenti in contemporanea: noi, ad esempio, abbiamo sperimentato alcune novità su un dispositivo, e altre novità su altri. Analizziamole singolarmente.

Il redesign in salsa Material 3 Expressive raggiunge più utenti

Ne abbiamo già parlato nell’ultima settimana, raccontandovi anche del nuovo look di galleria e fotocamera dell’appGoogle Messaggi è una delle prime app Made by Google a ricevere il tanto atteso redesign in salsa Material 3 Expressive.

Nelle ultime ore, sembra che questo redesign stia raggiungendo un numero sempre maggiore di beta tester, sintomo di un rilascio sul canale stabile sempre più vicino. Ecco i principali cambiamenti:

  • Schermata iniziale
    • La parte dove sono presenti le chat presenta gli angoli in alto arrotondati
    • Aumenta la dimensione di immagini e testi
    • Le varie conversazioni sono più distanziate tra loro
    • Selezionando una chat, essa viene avvolta da una pillola a contrasto con lo sfondo.
  • Schermata “Avvia chat”
    • Tutte le schede dei contatti, inclusa la voce per chattare con Gemini, sono racchiuse dentro tessere, inglobate per “categorie” (la lettera con cui inizia il nome del contatto)
    • Il pulsante “Crea gruppo” è ora centrato e si estende per tutta la larghezza della schermata
    • Il campo “Digita nome, numero di telefono o email” segue i paradigmi del design espressivo; viene “tirato fuori” dalla parte in alto e presentato come campo testuale a sé stante.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Redesign Material 3 Expressive - Schermata iniziale e Avvia chat

  • Singola chat
    • La parte contenente la conversazione presenta gli angoli in alto arrotondati.
    • È stato ridisegnato il menù di condivisione “+” che perde le icone colorate.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Redesign Material 3 Expressive - Chat singola

  • Multimedia
    • Nuova interfaccia per la fotocamera
    • Nuova interfaccia per la visione delle immagini ricevute/inviate (anche in blcoco)
    • Nuova interfaccia per lasciare una reazione alle immagini.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Redesign Material 3 Expressive - Multimedia

  • Schermata con le info di una chat di gruppo
    • Possibilità di scegliere un’icona per la chat di gruppo (sostituisce le singole icone dei contatti partecipanti) tra “Illustrazioni”, “Foto sul dispositivo” e immagini di “Google Foto”
    • L’opzione per rinominare il gruppo è stata spostata accanto al nome del gruppo (l’icona della matita); la pagina dedicata, mostra un semplice campo di testo.
    • I pulsanti “Video”, “Aggiungi persone” e “Cerca” guadagnano le etichette e i colori dinamici, diventano più piccoli e risultano più distanziati tra loro.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Redesign Material 3 Expressive - Info Chat di gruppo

  • Sistema di ricerca interna all’app
    • Nuovo design che prevede quattro righe da due pulsanti ovali invece di due righe da quattro pulsanti quadrati
    • I risultati di ricerca vengono proposti all’interno di tessere, suddivisi per categoria (“Conversazioni” e “Contatti”).

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Redesign Material 3 Expressive - Ricerca interna all'app

La funzione “Posticipa chat” è in rollout per i beta tester

Al netto della nuova veste grafica, nell’app di Google Messaggi inizia a fare capolino una funzionalità avvistata all’inizio del mese di aprile: parliamo della possibilità di posticipare le notifiche di una specifica conversazione (funzionalità Posticipa chat), rilasciata ai beta tester con la versione 202505602_05_RC00 beta dell’app.

Questa funzione consente di posticipare le notifiche di una chat per un’ora, per 8 ore, per 24 ore o per sempre. Gli altri membri partecipanti alla chat (individuale o di gruppo che sia) non verranno informato del fatto che l’utente abbia posticipato le notifiche.

Oltre a impostare il lasso di tempo della durata della funzionalità, gli utenti possono scegliere se ricevere notifiche o meno quando vengono menzionati da qualcuno. Al netto di ciò, quando si la funzionalità è attiva, all’interno della chat verrà aggiunto in alto un avviso che informa della “scadenza” e consente all’utente di interrompere l’uso della funzionalità.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Posticipa chat

Posticipa chat può essere attivato anche dalla schermata iniziale di Google Messaggi: basterà selezionare la chat per cui vogliamo posticipare le notifiche ed effettuare un tap sull’icona dedicata nella barra di intestazione (quella con la sveglia e la Z al suo interno).

Per l’attivazione, verranno proposte le stesse opzioni temporali proposte all’interno della chat, eccezion fatta per la parte relativa alle menzioni. La chat “posticipata”, verrà poi evidenziata dalla presenza dell’icona della funzione e dal fatto che il nome dell’interlocutore (o del gruppo) e l’ultimo messaggio risulteranno più “sbiaditi” rispetto al colore pieno dei nomi/ultimi messaggi delle chat non posticipate.

Google Messaggi v202505602_05_RC00 beta - Posticipa chat

La funzionalità Menzioni di cui si parla all’interno del pop-up per l’attivazione del Posticia chat non è ancora stata rilasciata da Google nemmeno ai beta tester: per saperne di più, potete consultare il nostro articolo dedicato pubblicato a metà maggio.

Come scaricare o aggiornare l’app Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).