HMD Global, produttore finlandese salito alla ribalta per aver acquisito e portato avanti l’eredità di Nokia nel mondo di smartphone e feature phone, potrebbe presto entrare nel mercato degli smartwatch con addirittura due modelli: HMD Rubber 1 e HMD Rubber 1S.
Nella giornata di ieri sono state diffuse in rete le specifiche chiave di questi smartwatch, il cui design resta avvolto nel mistero, che avranno il sistema operativo Wear OS e potrebbero risultare molto interessanti, soprattutto il Rubber 1 tra le cui specifiche trapelate figura la presenza di una fotocamera.
HMD Rubber 1 e Rubber 1S saranno i primi smartwatch di HMD
L’utente @smashx_60 ha condiviso su X, nella giornata di ieri, le specifiche chiave di due smartwatch con Wear OS chiamati HMD Rubber 1 e HMD Rubber 1S: essi, come anticipato in apertura, rappresenteranno i primi due smartwatch dell’azienda che, ad oggi, produce smartphone, feature phone e accessori per smartphone (come cuffie, accessori da gaming e dispositivi per la comunicazione satellitare).
Stando a quanto riportato, HMD Rubber 1 sarà caratterizzato da un generoso display OLED da 1,85 pollici, potrà contare sulla resistenza alle immersioni (certificazione 5ATM), integrerà al suo interno una batteria da 400 mAh (ricarica wireless con standard Qi o tramite basetta con porta USB-C) e un accelerometro, supporterà Bluetooth 5.3, Wi-Fi e NFC per i pagamenti, sarà dotato di funzionalità di monitoraggio della salute (frequenza cardiaca e SpO2).
La peculiarità di questo smartwatch, tuttavia, dovrebbe essere la presenza di una fotocamera da 2 megapixel, aspetto che andrebbe a costituire “una prima volta” per quanto concerne gli smartwatch con Wear OS. L’utente non specifica dove essa verrà implementata: immaginiamo o sopra al display (per riprese in stile selfie camera) o nella parte d’attacco del cinturino (per riprese su ciò che vediamo).
L’altro modello, chiamato HMD Rubber 1S, sembra destinato a essere decisamente più compatto: oltre a perdere la fotocamera, ospita un display più piccolo (sempre OLED ma da 1,07 pollici), perde l’NFC e integra una batteria da 290 mAh. Rimangono invariati la certificazione, le funzioni di salute e i metodi di ricarica.
Che si tratti di smartwatch per i più piccoli?
Facendo qualche passo indietro, considerando le ultime aggiunte di Google a Wear OS per i più giovani e la partnership stretta da HMD con Xplora Technologies (un produttore di smartwatch per bambini) che ha già portato ad alcuni dispositivi ad hoc presentati a MWC 2025, potremmo ipotizzare che i due smartwatch siano pensati per i più piccoli.
Mancano tutte le conferme del caso, è vero, così come mancano indicazioni sul design e sul prezzo dei due smartwatch: ne sapremo sicuramente più avanti. Con Rubber 1 e Rubber 1S, HMD cercherà di farsi strada nel mondo del mercato smartwatch con Wear OS dedicati ai più giovani, lanciando la sfida alla modalità Galaxy Watch for Kids di Samsung ma con il plus della fotocamera che potrebbe far felici i genitori.