Dopo l’annuncio di marzo relativo ai dispositivi Apple, Microsoft estende finalmente ai dispositivi Android una novità tanto attesa e indubbiamente utile in chiave produttività mobile, da oggi è infatti possibile aprire file Word, Excel e PowerPoint condivisi su Android anche senza effettuare l’accesso a un account Microsoft, a patto che il file sia stato condiviso da un account personale (e non aziendale o scolastico).

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Microsoft implementa la condivisione anonima dei file anche su Android

La nuova funzionalità permette agli utenti Android di visualizzare documenti Office direttamente dai propri dispositivi mobili senza passare dalla schermata di login, un cambiamento non da poco, soprattutto per chi ha l’esigenza di consultare al volo un file ricevuto via email, in chat o salvato in app, senza dover digitare credenziali o attendere l’autenticazione.

Va chiarito fin da subito che la novità riguarda esclusivamente la visualizzazione dei file, per modificarli o aggiungere commenti sarà comunque necessario effettuare l’accesso con un account Microsoft valido; in altre parole, la funzione si rivolge a chi deve consultare rapidamente un documento, magari durante una riunione o in mobilità, senza interazioni avanzate.

Il meccanismo è piuttosto semplice e sfrutta la classica condivisione tramite link, ecco i passaggi:

  • dopo aver effettuato l’accesso al proprio account Microsoft personale l’utente apre un file Word, Excel o PowerPoint
  • clicca su Condividi
  • seleziona l’opzione Chiunque abbia il collegamento può visualizzare (o se necessario Chiunque abbia il collegamento può modificare) e conferma l’operazione
  • infine condivide il link via email, Teams, o qualunque altra app

A questo punto, il destinatario potrà aprire e consultare il file condiviso senza bisogno di autenticarsi, purché utilizzi Word, Excel o PowerPoint nella versione 16.0.18827.20066 o successiva. Una piccola nota è doverosa per gli account aziendali, in quel caso, per motivi di sicurezza e policy, l’accesso continuerà ad essere obbligatorio.

Questa apertura alla condivisione senza barriere conferma una volta di più l’intenzione di Microsoft di rendere sempre più fluida e accessibile l’esperienza Office in mobilità, in un’epoca in cui il lavoro ibrido è ormai la norma poter visualizzare un file al volo da smartphone, senza dover passare da un login forzato, rappresenta un vantaggio concreto tanto per i singoli utenti quanto per i team distribuiti.

Gli utenti Android dovranno dunque semplicemente verificare di essere in possesso dell’ultima versione disponibile delle app Office sul proprio dispositivo, e attendere la disponibilità del supporto che è già in distribuzione a livello globale.