Google sembra intenzionata a fare un passo in più verso l’integrazione di Gboard e Pixel Studio, portando finalmente la creazione di adesivi personalizzati direttamente all’interno della tastiera, senza dover più necessariamente passare dall’app dedicata. La notizia arriva dal solito cacciatore di codici assembledebug, che ha rilevato alcune interessanti stringhe di codice piuttosto esplicite presenti nell’ultima versione Beta dell’app Gboard.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Gboard e Pixel Studio più vicini con la creazione di sticker direttamente dalla tastiera

Alcuni di voi potrebbero aver notato come, già da qualche tempo, Gboard integri una scheda dedicata agli adesivi generati con Pixel Studio, consentendo di recuperarli e utilizzarli velocemente in qualsiasi app che supporti l’inserimento di sticker; una funzione certamente utile, ma che fino ad oggi imponeva il passaggio obbligatorio da Pixel Studio per la creazione degli adesivi, che poi venivano sincronizzati con Gboard.

Tuttavia, secondo quanto emerso dall’analisi del codice della versione 15.4.4.755290236-beta-arm64-v8a di Gboard, questa limitazione potrebbe presto appartenere al passato; Google starebbe infatti lavorando a una funzione che consentirà agli utenti di creare nuovi adesivi direttamente all’interno della tastiera, senza mai uscire da Gborad.

Il codice individuato mostra una serie di stringhe piuttosto indicative:

+Powered by Pixel Studio.
+This will discard the current sticker design
+Generated sticker
+Imagine anything
+Creating with Pixel Studio
+Generate sticker
+Removing background…
+Photo sticker
+”Once you’re signed in, you can come back to this screen”
+Pixel Studio sign-in needed

+The ability to generate images of humans is coming in the future
+”Can’t find background in your image”
+Add a prompt
+Sticker can be deleted in Pixel Studio
+Update Pixel Studio to continue
+Try a shorter prompt
+Sticker saved to collection
+”Can’t generate this type of image”
+”This language isn’t supported”
+Clear sticker deletion selections
+Delete selected stickers
+Custom stickers
+Create unique stickers for every conversation. Powered by Pixel Studio.

Come potete notare, sono presenti elementi che suggeriscono chiaramente due modalità di creazione degli adesivi, una basata sull’upload di una foto e l’altra su un messaggio testuale, probabilmente con il supporto dell’intelligenza artificiale per la generazione automatica dell’immagine corrispondente.

Interessante anche la presenza di riferimenti alla rimozione dello sfondo, alla possibilità di salvare e cancellare gli adesivi personalizzati, e all’obbligo di effettuare il login a Pixel Studio prima di poter accedere a queste funzionalità. Non manca poi la conferma che questi adesivi saranno Powered by Pixel Studio, a sottolineare ancora una volta come il motore generativo rimanga comunque lo stesso dell’app principale.

Come spesso accade in questi casi, è bene precisare che ci troviamo ancora in una fase di sviluppo iniziale, non ci sono elementi visivi né pulsanti attivi nell’interfaccia dell’attuale versione Beta, inoltre molte delle funzionalità scoperte potrebbero subire modifiche di vario genere prima del rilascio pubblico, circostanza già verificatasi in diverse occasioni i passato.

Detto ciò, nel codice si fa riferimento anche a limiti legati al tipo di immagine generabile, al supporto linguistico incompleto e alla futura possibilità di creare immagini di persone, funzionalità quest’ultima che potrebbe sollevare ulteriori questioni legate alla privacy e all’etica dell’uso dell’IA generativa.

Come di consueto, non ci sono tempistiche ufficiali o precise per il rilascio delle novità appena viste, ma è lecito presumere che la creazione di adesivi dentro Gboard possa fare il suo debutto nei prossimi mesi; dovremo dunque pazientare ancora un po’ prima di poter creare adesivi personalizzati direttamente dalla nostra tastiera, quando Gboard diventerà un vero e proprio hub creativo.