Google ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento per la sua piattaforma dedicata all’auto, Android Auto, portandola alla versione 14.3. Anche se non siamo di fronte a un major update annunciato con squilli di tromba da Mountain View, questa nuova release introduce una modifica visiva sottile ma significativa all’interno di Google Maps, destinata a migliorare la coerenza e la personalizzazione dell’esperienza utente.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Android Auto si aggiorna alla versione 14.3: piccola novità in Google Maps, grande passo per la personalizzazione

La novità principale, come segnalato dai primi utenti, riguarda l’indicatore di posizione all’interno di Google Maps quando utilizzato tramite Android Auto. La storica e iconica freccia blu, che da anni ci guida indicando la nostra posizione e la direzione di marcia, lascia il posto all’icona del veicolo che l’utente ha precedentemente selezionato nelle impostazioni dell’applicazione Google Maps sul proprio smartphone. Se, ad esempio, avete scelto un SUV bianco nell’app mobile, sarà proprio quell’icona a comparire sulla mappa nel display della vostra auto.

Questa modifica non giunge come un fulmine a ciel sereno. È utile ricordare, infatti, come Google avesse già lavorato in questa direzione a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, ampliando notevolmente la gamma di icone veicolo selezionabili all’interno di Google Maps per dispositivi mobili.

L’arrivo della versione 14.3 di Android Auto sembra quindi rappresentare il passo logico successivo che estende questa possibilità di personalizzazione anche all’interfaccia visualizzata sullo schermo dell’infotainment, creando così una maggiore continuità visiva tra l’esperienza su smartphone e quella in auto.

Un dettaglio interessante è che la sostituzione della freccia con l’icona del veicolo non avviene soltanto durante la navigazione attiva con indicazioni stradali. Anche quando si utilizza Google Maps semplicemente per visualizzare la mappa, senza una destinazione impostata, sarà l’icona personalizzata a indicare la posizione corrente.

La logica dietro questa scelta appare piuttosto intuitiva: dato che Android Auto è, per sua natura, utilizzato all’interno di un veicolo, visualizzare un’icona che rappresenti l’auto stessa risulta più contestuale e immersivo rispetto a una freccia astratta. La parte anteriore dell’icona del veicolo, naturalmente, continua a indicare la direzione di marcia, assolvendo così alla stessa funzione precedentemente svolta dalla punta della freccia blu.

Sebbene si tratti di un cambiamento prettamente estetico e non funzionale, rappresenta comunque un gradito affinamento dell’interfaccia utente. Rende l’esperienza su Android Auto leggermente più personale e allineata alle preferenze espresse dall’utente nell’app principale di Maps, contribuendo a quella sensazione di ecosistema integrato a cui Google punta da tempo.

  • -13%
    79.99€69.99€
  • -40%
    14.99€8.99€