La AI Mode, funzionalità di intelligenza artificiale con cui Google punta a rivoluzionare la ricerca, continua a vivere la sua fase di “test” pur essendo già disponibile per quegli utenti statunitensi che si sono registrati tramite la piattaforma Search Labs.
Dopo aver testato un meccanismo più evidente per l’accesso a questa modalità, Big G ha ora rilasciato la scorciatoia dedicata per il widget Google (la barra di ricerca) dell’app Google. Parallelamente, il team di sviluppo sta testando alcune modifiche al design che puntano a donare un tocco più elegante all’interfaccia utente.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La AI Mode riceve la scorciatoia nella barra di ricerca Google su Android
La versione per Android di App Google pareggia la controparte per iOS: Google ha infatti aggiunto AI Mode all’elenco delle scorciatoie disponibili per la personalizzazione del widget Google (la barra di ricerca), raggiungibile dalle impostazioni di App Google, seguendo il percorso “Personalizza il widget Ricerca > Scorciatoie”.
Come potete vedere dalla seguente immagine (via 9to5Google), la scorciatoia può essere utilizzata dal pulsante personalizzabile (il terzo da destra) per accedere rapidamente alla modalità di ricerca potenziata dall’IA. A destra, invece, proponiamo il design del widget su iOS.


Google testa un leggero redesign per la AI Mode
L’altra modifica in test che vi abbiamo anticipato in apertura riguarda l’interfaccia utente dell’app quando si accede alla AI Mode. Google ha già apportato alcune modifiche a fine marzo e ora passa oltre, riposizionando alcuni pulsanti e cercando di realizzare un design più elegante (via 9to5Google).
- Prima iterazione: Nella pagina con i risultati di ricerca viene mostrata esclusivamente l’icona per l’accesso alla cronologia. Per fare una nuova ricerca bisogna necessariamente tornare indietro.
- In test da fine marzo: Viene rinnovata l’icona della cronologia di ricerche in AI Mode e, inoltre, viene aggiunta nuova icona che permette di avviare una nuova ricerca in AI Mode senza dovere tornare indietro.
- In test da fine aprile: i pulsanti “Cronologia” e “Nuova ricerca” vengono spostati a destra, accanto al selettore dell’account; la dicitura “Google” presente al centro della riga di intestazione viene sostituita dalla Big G, collocata all’estrema sinistra (alla stregua di altre app come Google Messaggi).



La versione più recente è già disponibile per alcuni utenti (statunitensi e iscritti ai Search Labs) anche nella versione desktop: la Big G e i due pulsanti vengono collocati a sinistra della schermata, in quella che a tutti gli effetti è una barra di navigazione tra le funzionalità di AI Mode.
Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.