Il mondo della tecnologia corre sempre più veloce e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva dalla Cina: il popoloso Paese asiatico, infatti, ha lanciato nella città high-tech di Xiong’an la prima rete a banda larga 10G al mondo.

Sviluppata in collaborazione da Huawei e China Unicom, questa tecnologia 50G-PON promette velocità talmente elevate che potrebbe essere ridefinito il concetto di connettività (con la possibilità, ad esempio, di effettuare il download istantaneo di film oppure di sfruttare il cloud gaming senza interruzioni).

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La Cina assaggia il futuro con una rete a banda larga 10G

Xiong’an è una metropoli futuristica che si trova a poco più di 100 chilometri a sud-ovest di Pechino ed è considerata una sorta di banco di prova cinese per le tecnologie all’avanguardia.

L’ultima novità è rappresentata da una rete a banda larga 10G che è in grado di raggiungere velocità di download di 10 gigabyte al secondo e ciò significa che è possibile scaricare un film di grandi dimensioni in pochi secondi oppure riprodurre in streaming un video a risoluzione 8K senza alcun tipo di problema o esitazione.

Ma ovviamente le potenzialità di una rete 10G sono enormi, in quanto questa tecnologia apre a possibilità di ogni genere, come soluzioni per smart city impensabili sino ad oggi, spazi immersivi di realtà virtuale e aumentata o sistemi di guida autonoma.

La nuova rete di Xiong’an sarà anche sfruttata per testare le potenzialità dell’intelligenza artificiale, che potrà fare affidamento su modelli linguistici di grandi dimensioni con un flusso di dati fluido.

Nonostante queste premesse, pare che Xiong’an non abbia fino ad oggi attirato le attenzioni delle aziende private, che stanno facendo mancare gli investimenti auspicati dal governo cinese.

Ad ogni modo, mentre il mondo si sta ancora adeguando alla connettività 5G, Xiong’an offre a chi lo desidera la possibilità di provare un futuro iperconnesso.