Il prossimo 10 aprile, OPPO annuncerà ufficialmente (almeno in Cina) il top-cameraphone OPPO Find X8 Ultra e i due smartphone della gamma OPPO Find X8s: con questi dispositivi debutterà OPPO Lumo Image, il nuovo sistema di imaging che l’azienda ha sviluppato in collaborazione con Sony.
Nonostante tutto, sembra che la collaborazione di lungo corso tra il produttore cinese e Hasselblad non sia giunta al capolinea: le tecnologie del costruttore svedese di videocamere continueranno a essere presenti sui dispositivi a marchio OPPO, affiancando il nuovo Lumo Image.
OPPO Lumo Image debutterà tra pochi giorni con i nuovi Find X8 Ultra e Find X8s
Affidandosi a un post condiviso su Weibo la scorsa settimana, OPPO ha annunciato ufficialmente il nuovo sistema di imaging proprietario OPPO Lumo Image, sviluppato dall’azienda in collaborazione con Sony, che debutterà con gli attesissimi smartphone OPPO Find X8 Ultra, OPPO Find X8s e Find X8s+, tutti e tre già anticipati a tutto tondo dall’azienda.
Questo sistema presenterà innovazioni a livello hardware e software con l’obiettivo di alzare l’asticella sul fronte della fotografia mobile, con un occhio di riguardo al mondo dei ritratti. Nel post condiviso dall’azienda, infatti si legge:
Nasce per i ritratti e illumina i momenti importanti! La nuova serie OPPO Find X8 è la prima a esserne dotata.








Le principali peculiarità di OPPO Lumo Image
Il sistema OPPO Lumo Image combina un sistema ottico super sensibile alla luce (con lunghezze focali equivalenti a 15 mm, 23 mm, 70 mm e 135 mm), algoritmi di fotografia computazionale, un motore di imaging digitale e la funzionalità ProXDR.
Il produttore cinese suggerisce, inoltre, di aver implementato un “vetro blu supercristallino” per migliorare le performance fotografiche di Find X8 Ultra, riducendo l’ingresso degli infrarossi (miglioramento del cut-off rate pari all’81% rispetto alle soluzioni convenzionali).
Grandi miglioramenti investono il teleobiettivo periscopico: troviamo un design flottante a due gruppi che punta a velocizzare la messa a fuoco (30% più rapida) e ridurre la distanza minima per la messa a fuoco (10 cm).
Il top camera-phone OPPO Find X8 Ultra potrà inoltre contare su una lente True Tone (chiamata “Danxia”) che percepisce la temperatura del colore su più zone e può correggere in maniera più fine i colori. Queste correzioni verranno mostrate in anteprima agli utenti (durante l’acquisizione) grazie alla funzionalità True Color ProXDR Live.
Sony ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo di questo sistema
Sony ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo di OPPO Lumo Image e ciò è testimoniato dal fatto che il CEO di Sony Semiconductor China, Nobu Kimura, ha dichiarato che il rapporto tra le due aziende non è solo quello “normale” tra fornitore e cliente.
Tra le due realtà, infatti, esiste una vera e propria partnership messa in piedi per “dare forma al futuro degli standard di imaging” e per sviluppare la prossima generazione di sensori LYTIA. A tal proposito, OPPO Find X8 Ultra sarà dotato del nuovo sensore Sony LYT-900.
Dovremo ancora attendere qualche giorno per l’annuncio ufficiale di questo top camera-phone, il primo dotato del nuovo sistema di imaging per i ritratti, e di tutte le altre novità targate OPPO: l’appuntamento è in programma per il 10 aprile 2025.
Proseguirà anche la partnership con Hasselblad
Da anni, ormai, OPPO porta avanti una collaborazione con la svedese Hasselblad. Inizialmente sembrava che l’annuncio di OPPO Lumo Image, realizzato in collaborazione con Sony, potesse mettere fine alla collaborazione tra OPPO e Hasselblad.
La stessa OPPO (via @nakajimegame su X) ha tolto ogni dubbio sulla faccenda, confermando che la collaborazione tra le due realtà (in essere dal 2022) proseguirà anche in futuro:
“OPPO continuerà a collaborare con Hasselblad per esplorare ulteriori possibilità per l’imaging mobile.”