Gmail, il client di posta elettronica di Google, nonché app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android, sta ricevendo una piccola modifica annunciata dal colosso di Mountain View sul blog dedicato agli aggiornamenti per la suite Workspace.

A cambiare è il menù per allegare qualcosa alla mail che, dopo anni di stasi, sta ricevendo un refresh grafico (e non solo), sia nella versione del client destinata ai dispositivi del robottino verde che nella versione del client destinata agli utenti iOS.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Gmail riceve un “nuovo” menù per allegare file a una e-mail

Tramite un post pubblicato sul blog dedicato agli aggiornamenti della suite Workspace, Google ha annunciato che il menu degli allegati dell’app Gmail sta ricevendo un “nuovo look” più ricco di funzionalità, sia nella versione per Android che nella versione per iOS del client di posta elettronica.

Nello specifico, rispetto al menù attuale che propone le opzioni “Allega”, “Inserisci da Google Drive” e “Inserisci foto”, il nuovo menù proporrà le opzioni “Foto”, “Fotocamera” (l’unica vera novità funzionale), “File” e “Drive”; le varie voci sono affiancate da icone.

Gmail - nuova UI menu allegati in rollout

Un’altra piccola differenza rispetto al passato, è che il nuovo menù non va a “coprire” il pulsante “Allega” ma verrà mostrato al di sotto dello stesso. Nella versione per iOS, rispetto a quella per Android, le varie voci vengono presentate all’interno di tessere separate.

Google informa che il rollout di questa novità è già stato completato nella versione dell’app per i dispositivi Apple. Per la versione Android del client di posta elettronica, invece, il rollout è iniziato venerdì 14 marzo 2025 (la seguente immagine mostra l’aspetto che avrà sui dispositivi del robottino verde).

Gmail - nuova UI menu allegati in rollout Android

Come scaricare o aggiornare l’app su Android o iOS

Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone Android, sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).

Il procedimento per aggiornare (o scaricare) l’app su iPhone è più o meno analogo: basterà raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Ottieni”).