I principali produttori di smartphone Android da qualche anno si sono avvicinati al settore degli smartphone pieghevoli e tra di essi vi sono anche OnePlus e OPPO, che potrebbero tuttavia non avere grandi progetti per questo tipo di device.

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dal continente asiatico, infatti, OPPO (che è la società a cui fa capo il gruppo che possiede anche OnePlus) avrebbe deciso di abbandonare il settore degli smartphone pieghevoli, sulla scia di quanto già fatto da altri brand.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OPPO e OnePlus potrebbero uscire dal mercato degli smartphone pieghevoli

Un esempio di questo trend ci arriva da Transsion, azienda che possiede popolari brand come Tecno e Infinix e che mira a vantare una reputazione di versatilità e innovazione nel mercato dell’elettronica di consumo. Ebbene, nonostante ciò ha deciso di abbandonare il mercato degli smartphone pieghevoli e, pertanto, non dovrebbe essere lanciato un successore di Phantom V Fold2.

Stando alle indiscrezioni, anche un’altra azienda cinese (più famosa) avrebbe preso la decisione di abbandonare il settore degli smartphone pieghevoli e potrebbe trattarsi proprio di OPPO, che avrebbe già deciso di non lanciare la prossima generazione del modello a conchiglia, così come da Vivo (altro brand del suo gruppo).

OnePlus Open è uno dei modelli pieghevoli più apprezzati tra quelli al momento disponibili e già si susseguono le indiscrezioni sulla seconda generazione, che dovrebbe poter contare su vari miglioramenti, incluso il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite.

Tuttavia, nel caso in cui le voci sulla decisione di OPPO di rinunciare al settore degli smartphone pieghevoli dovessero essere fondate, anche il lancio di OnePlus Open 2 potrebbe essere a rischio (ancora più quello della terza generazione).

Probabilmente nel corso delle prossime settimane ne sapremo di più.