Il team di YouTube sta rilasciando una serie di aggiornamenti che ha testato negli ultimi mesi, tra i quali un nuovo miniplayer e diversi aggiornamenti, alcuni dei quali anche per YouTube Music. Ecco i dettagli.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

L’app YouTube riceve un miniplayer e altre novità

Invece di una seconda barra sopra la barra inferiore con un ritaglio rettangolare stretto, un nuovo miniplayer appare in una finestra mobile e ridimensionabile con i pulsanti play/pausa e riavvolgimento/avanzamento di 10 secondi.

YouTube mobile app mini player

Inoltre nel menu impostazioni nella finestra di riproduzione tutti gli utenti hanno accesso a un nuovo timer di sospensione con incrementi di 10, 15, 20, 30, 45 minuti, 1 ora e fine del video, in più gli utenti possono regolare la velocità di riproduzione tramite un cursore che consente incrementi di 0,05x, oppure attraverso dei valori prestabiliti.

YouTube Sleep Timer feature

Ci sono anche degli aggiornamenti delle playlist, come la possibilità di creare miniature personalizzate usando le proprie immagini o quelle generate con l’intelligenza artificiale. Quest’ultima possibilità è disponibile anche su YouTube Music e sul Web.

A breve anche le playlist collaborative arriveranno su YouTube tramite link o codice QR sulle TV e più avanti quest’anno sarà possibile votare i video nelle playlist per classificarli.

YouTube playlist voting feature

YouTube sta infine creando dei badge ufficiali che celebrano traguardi unici di YouTube, come essere uno dei primi membri paganti del canale di un creatore o completare correttamente i quiz, oppure essere un ascoltatore principale di un determinato artista o aver ricevuto un “cuore” dal creatore per un commento.

La sezione con i badge è accessibile toccando l’immagine del profilo in alto a destra e toccando la relative voce nell’elenco che appare.

YouTube Badges

Tutte queste novità sono attualmente in fase di rilascio e raggiungeranno tutti gli utenti YouTube entro le prossime settimane.