I primi benchmark del chip Tensor G4 di Google utilizzato nella nuova gamma Pixel 9 lasciano perplessi circa la sua potenza di elaborazione grezza rispetto ai chip concorrenti, in particolare lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm.
Con AnTuTu v10 Google Pixel 9 ha ottenuto solo 927.945 punti, quando lo Snapdragon 8 Gen 3 in genere supera i 2 milioni, mentre con Geekbench 6 il chip Tensor G4 ha ottenuto 1.556 punti nei test single-core e 3.706 nei test multi-core, quando lo Snapdragon 8 Gen 3 ha una media di circa 2.226 e 6.917 rispettivamente.


Da questi numeri risulta che le prestazioni del chip Tensor G4 sono inferiori di oltre il 50% in termini di potenza di elaborazione grezza rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3.
Inoltre da uno stress test della CPU emerge che dopo 15 minuti Tensor G4 è sceso al 59% delle sue prestazioni di picco, quindi Google Pixel 9 potrebbe avere difficoltà a gestire attività impegnative o prolungate.
Il chip Tensor G4 ottiene punteggi deludenti sulle piattaforme di benchmark
Sebbene questi primi benchmark possano sollevare non poche preoccupazioni è fondamentale ricordare che la potenza di elaborazione grezza non è tutto, infatti Google sottolinea le capacità di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e altro del suo ultimo chip.
Pertanto dovremo attendere ulteriori test e valutazioni nel mondo reale per comprendere appieno in che modo Tensor G4 influisce sull’esperienza utente complessiva di Google Pixel 9.