Samsung Galaxy Tab S10 FE: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Samsung Galaxy Tab S10 FE è un tablet Android di fascia media presentato ufficialmente il 2 aprile 2025 insieme al fratello maggiore Galaxy Tab S10 FE+ con il quale risulta praticamente identico, anche per quanto riguarda l’hardware, eccezion fatta per dimensioni (generali e dello schermo) ridotte.
Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy Tab S10 FE: ecco ciò che c’è da sapere per quanto riguarda caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet del colosso sudcoreano.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Tab S10 FE
Samsung Galaxy Tab S10 FE è un tablet Android di fascia media dalle caratteristiche abbastanza equilibrate. Il display è un TFT LCD da 10,9 pollici con risoluzione WUXGA+ (2304 x 1440 pixel), refresh rate fino a 90 Hz, 16 milioni di colori e supporto alla S Pen (inclusa in confezione). Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 1580 octa-core: al fianco di quest’ultimo trovano spazio 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna (espandibile con microSD fino a 1 TB). Il comparto fotografico offre due sensori: sul retro prende posto una fotocamera grandangolare da 13 MP con AF, mentre frontalmente c’è una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (solo sull’apposita versione), Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.3, GPS/Glonass/Beidou/Galileo/QZSS (solo variante 5G) e porta USB Type-C senza uscita video. Presente la certificazione IP68 contro acqua e polvere. La batteria è da 8.000 mAh, con ricarica rapida cablata a 45 W (o con standard QC 2.0). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Samsung Galaxy Tab S10 FE
Dal punto di vista del design, Samsung Galaxy Tab S10 FE mantiene le linee del predecessore Galaxy Tab S9 FE, eccezion fatta per lo spessore ridotto (di mezzo millimetro) e un peso più contenuto (di circa 25 grammi). Le dimensioni sono 165,8 x 254,3 x 6 mm e il peso è pari a 497 grammi (versione Wi-Fi) o 500 grammi (versione con connettività 5G). Rimane la certificazione IP68 contro acqua e polvere.
La parte anteriore è dominata da un ampio display circondato da cornici simmetriche ma non sottilissime. La parte posteriore è caratterizzata dalla presenza di un singolo obiettivo fotografico, leggermente sporgente dalla scocca. Sui lati (con il tablet in modalità landscape) troviamo due altoparlanti per l’audio stereo.
Telaio e scocca posteriore sono in alluminio. La parte frontale è realizzata in vetro. A differenza della scorsa generazione, Samsung propone solo due colorazioni (almeno in Italia): Gray e Blue.
Software e funzionalità di Samsung Galaxy Tab S10 FE
Il tablet viene commercializzato con Android 15 e One UI 7, l’ultima accoppiata disponibile al momento del lancio tra versione di Android e versione della One UI. Samsung non ha ancora comunicato i dettagli legati al supporto software ma immaginiamo venga almeno garantito lo stesso supporto previsto per i modelli di precedente generazione: almeno quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.
Samsung Galaxy Tab S10 FE integra alcune funzionalità di intelligenza artificiale pre-installate per migliorare la produttività degli utenti. Tra queste rientrano:
- Cerchia e cerca di Google (permette di effettuare una ricerca partendo da qualsiasi cosa presente a schermo)
- Risolvi Operazione e Guida alla scrittura a mano (entrambe sfruttano la S Pen tramite l’app Samsung Notes)
- Gomma Oggetto, Volto Migliore e Ritaglio Automatico (strumenti che sfruttano le app fotocamera e galleria integrate).
Il tablet comprende inoltre una vasta serie di strumenti creativi, tra cui alcune app apprezzatissime dagli utenti come LumaFusion, Goodnotes, Clip Studio Paint, Noteshelf, Sketchbook, Picsart. Di spazio per conservare le opere ce n’è in abbondanza grazie alle memorie da 128 o 256 GB e all’espansione fino a 1 TB tramite microSD.
Alla pari dei modelli precedenti, il tablet fa parte dell’ecosistema Galaxy connesso. A disposizione troviamo le funzionalità Controllo multiplo, che permette agli utenti di trasferire facilmente i contenuti tra i vari dispositivi Galaxy (attraverso un semplice copia e incolla oppure un trascinamento da uno all’altro), Quick Share (per trasferire rapidamente immagini o video) e i widget Home Insight e 3D Map View per controllare i dispositivi dell’ecosistema SmartThings anche da remoto. Come su tutti i dispositivi della serie Galaxy, è presente la protezione offerta da Samsung Knox, che mantiene al sicuro i dati personali grazie alla crittografia end-to-end.
Immagini di Samsung Galaxy Tab S10 FE












Prezzo e uscita di Samsung Galaxy Tab S10 FE
Samsung Galaxy Tab S10 FE è stato presentato il 2 aprile 2025 ed è in vendita sul mercato italiano a partire dal 3 aprile 2025. Il tablet arriva nelle due colorazioni Gray e Blue, in variante con o senza connettività 5G e in due diverse configurazioni di memoria. Ecco i prezzi:
- Configurazione 8+128 GB, versione Wi-Fi, al prezzo di 579,00 euro
- Configurazione 8+128 GB, versione Wi-Fi + 5G, al prezzo di 679,00 euro
- Configurazione 12+256 GB, versione Wi-Fi, al prezzo di 679,00 euro
Acquista Samsung Galaxy Tab S10 FE+ su Amazon
Acquista i Samsung Galaxy Tab S10 FE su Samsung Shop
- Acquistando il tablet su Samsung Shop fino al 4 maggio 2025 e registrando l’acquisto su Samsung Members, è possibile ricevere in omaggio lo smartphone Samsung Galaxy A16.
- Acquistando su Samsung Shop e pagando con Samsung Pay è possibile ricevere un ulteriore 5% di sconto a carrello.
- Se acquistato su Samsung Shop, il due tablet permette di accedere a sconti (sul carrello) per altri dispositivi dell’ecosistema Samsung eventualmente acquistati in accoppiata: 100 euro di sconto sugli smartwatch Galaxy Watch7 o Galaxy Watch Ultra; 50 euro di sconto sulle cuffie Galaxy Buds3 e Galaxy Buds3 Pro.