Samsung Galaxy A36 5G: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Samsung Galaxy A36 5G è uno smartphone di fascia media presentato dal produttore sudcoreano il 2 marzo 2025 insieme ai fratelli Galaxy A56 5G e Galaxy A26 5G. Si tratta del modello di punta della serie Galaxy A 2025 di Samsung che si pone come successore del Galaxy A35 5G del 2024.
Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy A36 5G: ecco ciò che serve sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone del produttore sudcoreano.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy A36 5G
Samsung Galaxy A36 5G è uno smartphone di fascia media dalle caratteristiche tecniche equilibrate. Il display Infinity-O è un Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate fino a 120 Hz, luminosità di picco a 1200 nit e lettore delle impronte digitali integrato. Il cuore del dispositivo è costituito dal SoC Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3 octa core, affiancato da 6 o 8 GB di RAM e da 128 o 256 GB di memoria interna. Risulta completo sul fronte della connettività con supporto alle reti 5G, Wi-Fi 6 dual-band, Bluetooth 5.3, GPS, NFC e porta USB Type-C. Il comparto fotografico è composto da un totale di quattro sensori: sul retro abbiamo un sensore principale da 50 MP con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e sensore macro da 5 MP; frontalmente troviamo un sensore grandangolare da 12 MP. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata fino a 45 W (caricabatterie non incluso in confezione). Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Samsung Galaxy A36 5G
Lo smartphone non stravolge in toto il design visto sul modello precedente, mantenendo il più recente family feeling della gamma Galaxy A di Samsung (incluso il bordo laterale destro caratterizzato da un gioco di incavi e sporgenze nella zona in cui sono collocati i pulsanti fisici, bilanciere del volume e accensione/spegnimento).
In generale, Samsung Galaxy A36 5G propone un’estetica sobria ed elegante. Come per i suoi fratelli, la vera novità risiede nel design del comparto fotografico posteriore, più “compatto” in pianta e racchiuso all’interno di una placca verticale che sporge in blocco dalla scocca; rimane la disposizione a semaforo dei tre sensori.
Lo schermo occupa quasi tutta la parte anteriore (rapporto schermo/corpo pari all’86,5%), è circondato da cornici sottili ma non proprio simmetriche (il mento risulta più pronunciato) ed è interrotto solo dalla fotocamera anteriore, incastonata in un foro circolare e centrato nella parte alta.
Al netto della presenza del comparto fotografico, il resto della scocca posteriore è “pulito”, fatta eccezione per il logo del produttore posto nella parte bassa. Sul fronte dei materiali, troviamo vetro Corning Gorilla Glass Victus+ sia all’anteriore che al posteriore, plastica per il frame laterale. È presente la certificazione IP67 per la resistenza contro acqua e polvere.
Le colorazioni sono quattro: Awesome Black, Awesome Lavender, Awesome Lime e Awesome White. In generale, lui risulta un po’ più grande in pianta ma al contempo più sottile e leggero rispetto al predecessore e le dimensioni sono le seguenti: 162,9 × 78,2 × 7,4 millimetri, con un peso di 195 grammi.
Software e funzioni di Samsung Galaxy A36 5G
Lo smartphone arriva sul mercato con a bordo Android 15 e la One UI 7, le ultime versioni disponibili del sistema operativo Android e dell’interfaccia personalizzata di Samsung al momento del lancio. Uno dei punti di forza di questo medio-gamma sarà indubbiamente il supporto software: secondo le politiche di Samsung, il Galaxy A36 5G riceverà sei generazioni di aggiornamenti dell’accoppiata Android/One UI e sei anni di aggiornamenti di sicurezza.
Sulla carta, lo smartphone integra la maggior parte delle funzionalità presenti sui modelli premium, come la piattaforma Knox per la sicurezza (offrendo servizi come Private Share per la condivisione di file e Samsung Wallet per la conservazione di carte di pagamento, biglietti e documenti).
Con i modelli 2025, però, Samsung si è spinta oltre, portando sulla fascia media alcune funzionalità di intelligenza artificiale che compongono la così chiamata Awesome Intelligence, una suite che mette a disposizione degli utenti strumenti IA “facili, intuitivi e divertenti da usare”: tra le funzionalità di IA rientrano Cerchia e cerca di Google e Gomma oggetto (per rimuovere gli oggetti indesiderati dalle foto).
A proposito di comparto fotografico, lo smartphone offre un hardware in linea con quello offerto dal predecessore; i potenziali miglioramenti trovano origine nelle ottimizzazioni degli algoritmi e nell’ISP che integra il SoC Snapdragon 6 Gen 3. Lato sensori, l’unico aggiornato rispetto al modello 2024 è quello destinato alla fotocamera frontale: pur essendo meno definito (da 13 megapixel si passa a 12 megapixel), il sensore risulta di qualità superiore.
I video catturati dallo smartphone saranno fluidi e di buona qualità, grazie alla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e alla stabilizzazione digitale dell’immagine video (VDIS), garantendo l’acquisizione di contenuti eccellenti anche quando le riprese vengono effettuate in equilibrio precario oppure in movimento. Non mancano poi le classiche funzionalità di modifica avanzata delle foto come Sfocatura dello sfondo, Rimozione dei riflessi e la funzionalità Remaster.
È presente l’audio stereo. Rispetto al modello 2024, Samsung ha implementato il supporto alla ricarica rapida cablata a 45 W (decisamente più performante rispetto a quella a 25 W) per ricaricare i 5000 mAh della batteria integrata.
Immagini di Samsung Galaxy A36 5G








Prezzo e uscita di Samsung Galaxy A36 5G
Come anticipato in apertura, Samsung Galaxy A36 5G è stato presentato il 2 marzo 2025 con inizio ufficiale delle vendite, anche in Italia, fissato per il successivo 13 marzo.
Il prezzo consigliato è pari a 399,90 euro per la versione da 6+128 GB e di 459,90 euro per la più generosa versione 8+256 GB. In entrambi i casi, è possibile scegliere tra le quattro colorazioni Awesome Black, Awesome Lavender, Awesome Lime e Awesome White.
Acquista Samsung Galaxy A36 5G sul Samsung shop
Preordina Samsung Galaxy A36 5G su Amazon
In fase di pre-ordine è attiva una promo lancio che consente di acquistare la versione da 256 GB al prezzo di quella da 128 GB (ovvero a 399,90 euro invece di 459,90 euro).
Inoltre, su Samsung Shop, è possibile usufruire di altri due sconti cumulativi del 5% che faranno scendere il prezzo da 399,90 euro a 360,92 euro. Per ottenerli basterà:
- Inserire il coupon sconto GALAXY4U (il prezzo scende così a 379,91 euro)
- Pagare tramite SAMSUNG PAY (il prezzo scende così a 360,92 euro)