Google Pixel Drop TAG

Google Pixel Drop (precedentemente noti come Google Pixel Feature Drop) sono rilasci delle funzionalità che Google ha pensato appositamente per i propri dispositivi della gamma Pixel.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sui Google Pixel Drop, cosa sono, cosa servono, ogni quanto vengono rilasciati, come ricevere le novità e le ultime notizie.

Cosa sono e a cosa servono i Google Pixel Drop

Sempre più spesso, le nuove funzionalità che troviamo sui nostri smartphone, tablet e smartwatch non dipendono direttamente dal sistema operativo Android, quasi del tutto delegato a portare con sé gli strumenti utili per l’esecuzione di nuove funzionalità, ma dipendono da aggiornamenti di app e servizi dei produttori.

Ciò si manifesta anche in ambito Google che, oltre a rilasciare nuove funzionalità dei propri servizi per tutti i dispositivi del panorama Android, porta nuove funzionalità esclusive per tutti i dispositivi della gamma Pixel.

Queste nuove funzionalità esclusive, presentate in blocco e rilasciate poi in maniera graduale, compongono i cosiddetti Google Pixel Drop, rilasci delle funzionalità che, in soldoni, arricchiscono l’esperienza utente sui dispositivi Pixel con strumenti sempre nuovi e, nell’ultimo periodo, sempre più votati verso l’intelligenza artificiale.

Ogni quanto vengono rilasciati i Google Pixel Drop

Oltre a rilasciare nuove versioni di Android (una volta all’anno), aggiornamenti trimestrali del sistema operativo (quattro volte all’anno) e nuove patch di sicurezza (una volta al mese), Google porta nuove funzionalità esclusive su smartphone, tablet e smartwatch della gamma Pixel attraverso i Google Pixel Drop.

I Google Pixel Drop vengono, di norma, rilasciati ogni tre mesi, per accompagnare una nuova versione di Android o un nuovo aggiornamento trimestrale. Ogni tanto, specie da quando il colosso di Mountain View si è un po’ svincolato dall’assillo delle scadenze, può capitare che un Pixel Drop minore venga rilasciato in un altro periodo dell’anno, senza nuove versioni di Android o nuovi aggiornamenti trimestrali del sistema operativo.

Come ricevere le novità dei Google Pixel Drop

Le novità dei Google Pixel Drop vengono veicolate attraverso aggiornamenti delle app targate Google: ogni volta che arriva un rilascio delle funzionalità, infatti, il colosso di Mountain View specifica a quale app facciano riferimento le specifiche novità e ne avvia il rilascio graduale (che può continuare anche per settimane dopo l’annuncio).

Di conseguenza, per essere certi di ricevere le nuove funzionalità di un Pixel Drop, è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti:

  • Verificare che sul Pixel (compatibile) sia stato installato l’ultimo aggiornamento disponibile del sistema operativo
  • Verificare che sul Pixel (compatibile) sia stato installato il più recente aggiornamento di sistema Google Play
  • Verificare che sul Pixel (compatibile) siano state installate le ultime versioni di tutte le app coinvolte (basta verificare tramite il Google Play Store).

In conclusione segnaliamo che, con l’avvento di Android 16, i Google Pixel Drop portano con sé funzionalità che possono investire tutti i dispositivi a partire dai Google Pixel 6 del 2021: in realtà, purtroppo, solo alcune funzionalità saranno compatibili con tutti i dispositivi Pixel; è bene consultare la tabella della compatibilità che Google allega ogni volta che annuncia il rilascio di un nuovo Pixel Drop.