HONOR lo ha fatto di nuovo. Dopo il successo di MagicPad 2, l’azienda cinese torna sul mercato dei tablet con una proposta che già dalle prime impressioni si configura come un vero e proprio best buy per la fascia medio-bassa. HONOR Pad 10 è infatti la dimostrazione lampante di come sia possibile creare un dispositivo completo, performante e accessoriato senza dover necessariamente svuotare il portafoglio. Il pacchetto completo che include tastiera Bluetooth e pencil capacitiva in omaggio rende questo tablet praticamente imbattibile nella sua categoria di prezzo. Scopriamolo nel dettaglio dopo una prova approfondita di oltre una settimana.

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Video recensione di HONOR Pad 10

Design e qualità costruttiva

Elegante, sottile e sorprendentemente solido, HONOR Pad 10 convince già dal primo contatto. La scocca unibody in alluminio conferisce al dispositivo una sensazione di robustezza e premium che non ci aspetteremmo in questa fascia di prezzo. Con i suoi 6,29 mm di spessore e 525 grammi di peso, risulta estremamente maneggevole e portatile, considerando che la diagonale dello schermo tocca i 12,1 pollici.

Il frontale è dominato dal generoso display circondato da cornici sufficientemente sottili che non compromettono l’esperienza visiva. La fotocamera selfie è posizionata strategicamente sul lato lungo, una scelta progettuale intelligente per le videochiamate in orientamento landscape. Disponibile nelle colorazioni Grigio e Ciano, HONOR Pad 10 si presenta con un design pulito e moderno che non sfigura affatto rispetto a competitor ben più costosi.

Il cuore pulsante dell’esperienza multimediale è il display da 12,1 pollici con tecnologia IPS LCD e risoluzione 2.560 x 1.600 pixel (2.5K). Pur non potendo vantare la tecnologia OLED del fratello maggiore MagicPad 2 (recensione), questo pannello si difende egregiamente offrendo 1,07 miliardi di colori e un refresh rate fino a 120Hz che garantisce una fluidità estrema durante la navigazione e il gaming. Particolare attenzione merita la tecnologia HONOR Eye Comfort con doppia certificazione TÜV Rheinland, che include Dynamic Dimming, Circadian Night Display e tecnologia AI Defocus per proteggere la vista durante le sessioni prolungate.

A completare il quadro multimediale pensano i sei altoparlanti distribuiti sui lat del dispositivo. Pur non raggiungendo la qualità sonora di MagicPad 2, è comunque molto buona e supportata dalle tecnologie HONOR Sound e HONOR Spatial Audio. Risulta leggermente carente sui bassi, ma l’esperienza complessiva è più che soddisfacente per film, serie TV e gaming.

Prestazioni e hardware

Sotto la scocca batte il cuore del Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, un processore che rappresenta un ottimo compromesso per la fascia media. Questa soluzione garantisce prestazioni elevate sia nel multitasking quotidiano che durante l’esecuzione di giochi impegnativi, pur mostrando qualche limite quando si spinge il sistema sotto stress con applicazioni multiple in contemporanea.

La configurazione di memoria prevede 8GB di RAM abbinati a 256GB di storage UFS, offrendo spazio sufficiente per app, contenuti multimediali e documenti. Non è presente lo slot per microSD, ma considerando il taglio disponibile, la limitazione risulta accettabile.

Una delle principali limitazioni di HONOR Pad 10 riguarda l’assenza di un sensore biometrico per le impronte digitali. Il dispositivo si affida esclusivamente allo sblocco facciale 2D, una soluzione rapida ma non particolarmente sicura. Si tratta di un compromesso comprensibile per contenere i costi, ma che limita le opzioni di sicurezza avanzata.

Dal punto di vista della connettività troviamo Wi-Fi 6 dual-band e Bluetooth 5.3, mentre la porta USB Type-C supporta la ricarica e il trasferimento dati. Pecca l’assenza di una versione con supporto LTE o 5G, che avrebbe reso il dispositivo ancora più versatile per l’utilizzo in mobilità.

Software e funzionalità intelligenti

HONOR Pad 10 arriva sul mercato con Android 15 e l’interfaccia MagicOS 9.0, garantendo un’esperienza software moderna e tutto sommato ricca di funzionalità. L’azienda sembra garantire 2 anni di aggiornamenti, assicurando supporto fino a giugno 2027, anche se questa informazione necessita ancora di conferma ufficiale.

L’interfaccia MagicOS si presenta matura e ben ottimizzata per l’uso su tablet, seppur con i soliti limiti dovuti ad Android stesso e ad alcune applicazioni mal ottimizzate, fra tutte quelle del mondo Meta. È presente il multitasking avanzato che permette di gestire due applicazioni in contemporanea più una terza flottante. Le funzionalità di intelligenza artificiale includono Magic Portal per suggerimenti intelligenti, Magic Capsule per l’accesso rapido a funzioni essenziali, e gli strumenti di scrittura AI per la rielaborazione automatica dei testi.

Particolarmente interessanti sono le applicazioni HONOR Notes e HONOR Docs, che offrono una suite per la produttività, e la tecnologia di rilevamento deepfake durante le videochiamate, una feature di sicurezza sempre più rilevante nel panorama digitale attuale che speriamo possa presto allargarsi anche alle applicazioni social dove i deepfake sono maggiormente diffusi.

Accessori e produttività

La vera ciliegina sulla torta di HONOR Pad 10 è rappresentata dagli accessori inclusi gratuitamente, almeno oggi al lancio: la tastiera Bluetooth e la pencil capacitiva. Questa dotazione trasforma radicalmente la proposta di valore del dispositivo, rendendolo immediatamente pronto per un utilizzo variegato.

La tastiera Bluetooth offre tasti con la giusta corsa e un feedback soddisfacente durante la digitazione. I tasti sono ben distanziati e la possibilità di utilizzarla anche a distanza aumenta la versatilità d’uso. L’unica mancanza è l’assenza di un touchpad integrato, ma considerando la possibilità di distacco, il limite risulta facilmente aggirabile.

La pencil capacitiva permette di prendere appunti, disegnare e interagire con precisione con lo schermo. Dotata di pulsante di accensione e azione e porta USB-C per la ricarica, offre un feedback naturale durante l’utilizzo. L’assenza di un sistema di aggancio magnetico rappresenta l’unico neo, richiedendo maggiore attenzione nel trasporto.

Fotocamere

Il comparto fotografico di HONOR Pad 10 include una fotocamera posteriore da 8MP e una frontale da 8MP, entrambe adeguate per l’uso quotidiano tipico di un tablet. Non rappresentano certamente il punto forte del dispositivo, ma garantiscono prestazioni sufficienti per videochiamate, documenti digitalizzati e occasionali scatti fotografici.

Batteria e autonomia

La generosa batteria da 10.100 mAh rappresenta uno dei punti di forza di HONOR Pad 10, garantendo un’autonomia che supera agevolmente le 10 ore di utilizzo attivo. Questa capacità permette di affrontare un’intera giornata lavorativa o una lunga sessione di intrattenimento senza l’ansia del caricabatterie.

Il supporto alla ricarica rapida da 35W consente di ripristinare completamente l’energia in poco meno di 3 ore, riducendo significativamente i tempi di inattività. Un risultato più che soddisfacente che rende il dispositivo sempre pronto all’uso.

Conclusioni, prezzo e promozioni

HONOR Pad 10 è disponibile in Italia al prezzo di listino di €349, ma grazie al coupon sconto AHFANS10P è possibile acquistarlo a € 314,91 con in omaggio la tastiera Bluetooth e la pencil capacitiva. Considerando che una pencil di qualità costa circa € 50 e una cover tastiera intorno ai € 100, il rapporto qualità-prezzo diventa praticamente imbattibile. Un prodotto che si aggiudica di diritto un posto tra i migliori Tablet in circolazione nel 2025.

Se cercate un tablet completo per produttività, intrattenimento e gaming leggero, senza dover spendere cifre importanti, HONOR Pad 10 rappresenta la scelta più intelligente del momento. È il prodotto giusto, al momento giusto, venduto al prezzo giusto. Chi ha un budget più generoso può valutare HONOR MagicPad 2 con il suo display OLED e le prestazioni superiori (disponibile su HONOR Store a 451€ sempre col coupon AHFANS10P e con tastiera cover e Pencil a aggiungendo 3,80€), ma per la fascia medio-bassa questo Pad 10 chiude il cerchio di quello che dovrebbe offrire un tablet moderno.

Pro:

    • Ottimo rapporto qualità prezzo;
    • Design elegante con scocca unibody in alluminio;
    • Snapdragon 7 Gen 3 per prestazioni solide nella fascia media;
    • Batteria da 10.100 mAh con autonomia eccellente;
    • Tastiera Bluetooth e pencil capacitiva incluse gratuitamente.

Contro:

    • Assenza di connettività LTE/5G;
    • Mancanza di sensore impronte digitali;
    • Pencil senza aggancio magnetico.

Voto finale:

8.3