EcoFlow è uno dei brand emergenti per quanto riguarda le power station portatili e sistemi di accumulo solari, ma da qualche tempo ha iniziato a proporre delle ottime soluzioni per quanto riguarda la ricarica di dispositivi elettronici. Qualche mese fa abbiamo portato sui nostri canali la recensione di un powerbank pensato per iPhone (ma non solo), e oggi torniamo con ben tre novità della linea RAPID Pro: un power bank, un carica batterie da tavolo e un cavo USB, tutti accomunati dall’elevata potenza e da un look molto accattivante.
Li abbiamo provati per diverse settimane, li abbiamo portati con noi in un paio di viaggi di lavoro ed è giunto il momento di tirare le somme nella nostra recensione completa.
Indice:
Power bank EcoFlow RAPID Pro
Partiamo dal dispositivo che abbiamo utilizzato maggiormente, un power bank dal design curato, con uno schermo a colori, quattro uscite, e tantissima potenza. Andiamo con ordine facendo in breve riepilogo delle caratteristiche tecniche di questo dispositivo.
EcoFlow RAPID Pro misura 166 x 55 x 58 millimetri e pesa 699,4 grammi e utilizza una batteria al litio dalla capacità di 27.650 mAh (99,54WH). È dotato di schermo LCD a colori, cavo USB-C retrattile da 60 centimetri e tre porte USB-C. Niente USB-A, forse il solo difetto di questo power bank, visto che se avete dei dispositivi con caricabatterie proprietario (orologi, spazzolini e simili) che utilizzano un cavo USB-A, non potrete utilizzarlo.
Il cavo retrattile supporta una potenza in entrambi i versi di 140 watt, così come la porta C1 (evidenziata dal colore blu). Le altre due porte possono erogare una potenza massima di 65 watt ciascuna, e in totale il power bank riesce a fornire un massimo di 300 watt in uscita. La ricarica USB può avvenire con due cavi, quello retrattile e un secondo cavo USB-C, per arrivare a 280 watt, ma per la ricarica c’è un metodo ancora più veloce, che chiama in causa il carica batterie da tavolo di cui vi parleremo a breve.








Nella parte inferiore del power bank è infatti presente un connettore POGO pin a 8 contatti che permette di raggiungere i 320 watt semplicemente appoggiandolo nella parte superiore del caricabatterie, dove è presente l’uscita POGO pin. In questo modo è possibile ricaricare la batteria dallo 0 all” 80% in appena 20 minuti, con il 100% che viene raggiunto in meno di mezz’ora. Davvero un risultato strepitoso, che porta ovviamente con sé un sacco di calore, inevitabile viste le potenze coinvolte.
Tanta potenza è sufficiente ad alimentare di tutto, in viaggio lo abbiamo utilizzato per alimentare un MacBook Air, un tablet e un notebook, il tutto senza alcun problema e senza una eccessiva produzione di calore.
Sullo schermo è possibile visualizzare la carica residua ed entrare nelle impostazioni (timeout e luminosità dello schermo, reset delle impostazioni e altro, verificare lo stato di salute della batteria, e visualizzare la potenza erogata su ciascuna porta, con il dettaglio relativo a tensione e corrente. Tutte le informazioni sono visibili anche sullo smartphone, tramite la companion app.
Le impostazioni dello schermo, così come i limiti di ricarica per la batteria interna, sono riportati in maniera chiara e semplice, per avere tutto sempre sotto controllo. La connessione avviene sia tramite Bluetooth che WiFi, così da poter verificare lo stato della batteria anche quando power bank e smartphone sono distanti tra di loro.
Un ottimo prodotto, che ci ha decisamente convinti, sia per il suo aspetto che per le sue potenzialità tecniche. Il cavo retrattile è decisamente comodo e posizionato strategicamente in basso, le porte superiori sono sufficienti ad alimentare un piccolo ufficio e la velocità di ricarica vi permette di averlo pronto semplicemente mettendolo in carica durante la pausa pranzo.
Il prezzo di listino è di 129,99 euro, non proprio economico ma vista la qualità del prodotto e le sue caratteristiche tecniche, è un bell’investimento per avere i propri dispositivi sempre carichi. A fine articolo trovate il link per l’acquisto.
Caricabatterie da tavolo EcoFlow RAPID Pro
Il perfetto compagno del power bank di cui vi abbiamo appena parlato è sicuramente il Caricabatterie da tavolo EcoFlow RAPID Pro, un prodotto che farà davvero una bella figura sulle vostre scrivanie. È dotato di cinque porte frontali, quattro di tipo USB-C e una di tipo USB-A, uno schermo a colori, una rotellina per scorrere nel menu e un connettore POGO pin per la ricarica ultra rapida (320 W) del power bank.
Misura 121 x 111,8 x 50 millimetri e pesa 8855 grammi, ideale dunque per stare sulla vostra scrivania, un po’ meno per essere portato in giro, magari in viaggio o in vacanza. Nella parte frontale troviamo una porta USB-A capace di erogare fino a 30 watt, due porte USB-C da 140 watt ciascuna, una porta da 65 watt e una quarta porta da 30 watt. Una soluzione perfetta quindi per alimentare tutti i dispositivi presenti sulla scrivania (eventuale monitor escluso): notebook, tablet, smartphone, smartwatch e magari anche lo smart ring, o un secondo smartphone a seconda delle necessità.
Lo schermo LCD a colori mostra la potenza in uscita su ciascuna porta, premendo la rotellina è possibile avere i dettagli su tensione e corrente erogata ed entrare nel menu delle impostazioni. Così come per il power bank, anche in questo caso è possibile utilizzare la companion app per visualizzare in maniera più pratica tutti i dati e modificare le impostazioni relative al tema dello schermo, il timeout e altre informazioni.



Nella parte superiore del caricabatterie, nascosto da una piccola placca metallica, è presente il connettore POGO pin per la ricarica ultra veloce del power bank di cui sopra. È possibile arrivare a un massimo di 320 watt, anche se è una potenza di picco che viene raggiunta solo per pochi minuti. Per la maggior parte del tempo comunque la potenza si attesta sui 240 watt, un valore decisamente impressionante.
Ovviamente una potenza elevata porta a una forte dissipazione di calore, e alla base del carica batterie si sente decisamente. Niente di particolarmente preoccupante per il caricabatterie in sé, che può contare su un alloggiamento ignifugo, ma se avete una scrivania col ripiano in legno vi conviene pensare a qualche rialzo per favorire la circolazione dell’aria alla base, evitando che il piano di lavoro si scaldi eccessivamente.



Un ottimo prodotto quindi, la cui qualità si percepisce fin dal primo contatto e che in queste settimane ci ha decisamente convinto. Il prezzo è impegnativo ma comunque inferiori a soluzioni simili proposte dalla concorrenza: 159,99 euro ci sembra un prezzo adeguato alla quantità di porte e alla potenza erogata, che vi permette di ricaricare alla massima potenza anche gli smartphone più evoluti, a patto che non utilizzino tecnologie proprietarie, come Xiaomi. In questo caso dovrete accontentarvi di una velocità di ricarica inferiore ma comunque molto elevata.
Cavo USB-C EcoFlow RAPID Pro
La nuova serie EcoFlow RAPID Pro non poteva non includere un cavo adeguato alle potenze erogate dai nuovi prodotti della linea. Ecco dunque un cavo da 1,8 metri, con connettore USB-C su entrambe le estremità, con certificazione USB-IF che assicura prestazioni eccellenti ma anche protezione da picchi e oscillazioni di tensione.
È capace di sopportare un carico di 40 Kg, quindi è estremamente resistente agli strappi e alle trazioni, merito anche del rivestimento in fibre intrecciate che riduce ai minimi termini la possibilità che il cavo si ingarbugli. EcoFlow garantisce che il cavo è in grado di superare senza problemi 30.000 piegamenti senza rompersi, quindi siamo di fronte a un cavo estremamente affidabile e destinato a durare nel tempo.
Ma soprattutto è decisamente al passo con i dispositivi attuali e con quelli di prossima generazione, visto che può gestire una potenza massima di 240 watt. Niente limiti di velocità dovuti a cavi inadeguati, quindi, ma un cavo che potete quasi considerare come un piccolo investimento. Anche in questo caso il prezzo è superiore rispetto a un cavo a bassa potenza e di bassa qualità, ma a nostro avviso i 19,99 euro richiesti sono un prezzo molto vantaggioso, viste le specifiche e la qualità.
Considerazioni finali
Con la linea RAQPID Pro EcoFlow ha fatto decisamente centro: design moderno e curato fin nei minimi dettagli, uno schermo per avere un sacco di informazioni utili, tanta potenza e tante porte per la ricarica. Una serie di prodotti che oltre ai tre da noi testati include un altro paio di power bank e due caricabatterie da parete, tutti in grado di erogare una elevata potenza, così da alimentare virtualmente qualsiasi dispositivo elettronico.
I prezzi possono sembrare elevati ma a nostro avviso sono perfettamente proporzionati alla qualità del prodotto. Anche perché potrete caricare praticamente ogni dispositivo che uscirà nei prossimi anni a potenze elevate.