Sharp S3 è ufficiale: il nuovo smartphone, presentato in Giappone, fa parte del progetto Android One e dispone di alcune caratteristiche “rugged”, per le quali potete anche scordarvi le cornici ridotte.
Sharp S3 è un dispositivo di fascia media dotato di caratteristiche a tratti interessanti. Dal punto di vista estetico non farà gridare al miracolo, ma a coloro che cercano un dispositivo piuttosto equilibrato e un software stock con aggiornamenti garantiti potrebbe risultare gradito.
Le caratteristiche tecniche comprendono:
- display da 5 pollici (IGZO) a risoluzione Full-HD (1920 x 1080 pixel);
- SoC Qualcomm Snapdragon 430 (con 4 Cortex A53 da 1,2 GHz e 4 da 1,5 GHz e GPU Adreno 505);
- 3 GB di RAM;
- 32 GB di memoria interna (espandibili fino a 256 GB tramite MicroSD);
- fotocamera posteriore da 13,1 MP e anteriore da 5 MP;
- 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS, USB Type-C;
- certificazione IP65 / IP68 contro acqua e polvere;
- batteria da 2700 mAh;
- dimensioni di 71 × 144 × 8,5 mm, peso di 143 grammi;
- Android 8.0 Oreo.



La scocca in policarbonato lo rende resistente agli urti (standard militare), la certificazione IP non gli fa temere acqua e polvere e grazie ad Android One dovrebbe ricevere almeno due anni di aggiornamenti. Purtroppo Sharp S3 soffre di una mancanza piuttosto “grave” per un dispositivo presentato nel 2018: non dispone infatti di sensore per le impronte digitali, com’è possibile intuire anche dalle immagini.
Sharp S3 è disponibile per il momento solo in Giappone presso l’operatore Y!mobile a un prezzo di 32,400 yen, pari a circa 240 euro, nelle colorazioni Turquoise, Navy Black, White e Pink. Dovrebbe presto sbarcare anche a Taiwan, ma difficilmente lo vedremo in Europa.