Nintendo ha reso “globale” la propria app Nintendo Store per Android e iOS, finora esistente ma confinata al solo Giappone, pubblicandola su Google Play Store e App Store di Apple.
L’app consente agli utenti (anche italiani) di acquistare giochi, console, accessori e gadget, rimanere aggiornati sulle ultime notizie del mondo Nintendo, guardare i Nintendo Direct e molto altro. Andiamo a scoprire tutti i dettagli e come scaricare l’app.
Nintendo Store: l’app è disponibile per tutti gli utenti
Con l’aggiornamento alla versione 3.0.x, Nintendo ha esteso a livello globale la disponibilità della propria app Nintendo Store che era precedentemente disponibile solo in Giappone (casa di Nintendo).
Per scoprire cosa è possibile fare con l’app, compatibile con smartphone e tablet Android (ma anche con iPhone e iPad), ci affidiamo direttamente alla descrizione condivisa da Nintendo sulle pagine degli store (dove viene inoltre suggerito che per alcune funzioni è necessario un account Nintendo):
Nintendo Store è un’app gratuita con cui puoi sfogliare il catalogo delle console, degli accessori, dei giochi e del merchandise Nintendo. Ecco alcune delle cose che puoi fare con l’app!
◆ Fare acquisti su My Nintendo Store
Puoi usare questa app per dare un’occhiata alle console Nintendo Switch 2/Nintendo Switch e a tutti gli altri prodotti, e accedere poi direttamente al My Nintendo Store per effettuare acquisti.◆ Ricevere subito notifiche sulle offerte
Puoi scegliere di ricevere notifiche quando ci sono delle offerte sui prodotti presenti nella tua wishlist.◆ Vedere la tua attività di gioco
Puoi vedere la tua attività di gioco su Nintendo Switch 2/Nintendo Switch. Se hai una console Nintendo 3DS o Wii U, puoi anche vedere la tua attività di gioco su queste console fino alla fine di febbraio 2020!
Nota: per poter vedere le attività di gioco su Nintendo 3DS e Wii U, il tuo Nintendo Network ID deve essere collegato al tuo account Nintendo.◆ Effettuare check‑in agli eventi
Puoi usare l’app per effettuare il check‑in presso i negozi e gli eventi ufficiali Nintendo, e ottenere i relativi premi! Potrai vedere i tuoi check‑in nell’app.◆ Scopri gli ultimi prodotti e attività Nintendo
Puoi ricevere notizie sui giochi, sul merchandise e sugli eventi Nintendo. E altro ancora!










Come scaricare l’app Nintendo Store
L’app Nintendo Store può essere scaricata sui dispositivi Android compatibili (quelli che eseguono Android 10 e versioni successive) tramite il Google Play Store: basterà effettuare un tap sul badge sottostante e selezionare “Installa”.
L’app può essere scaricata anche sui dispositivi Apple compatibili (quelli che eseguono iOS 16 e iPadOS 16 o versioni successive) tramite App Store: basta effettuare un tap su questo link e selezionare “Ottieni”.
L’app presenta un limite che potrebbe essere superato con un aggiornamento futuro
Come abbiamo avuto modo di vedere nella descrizione fornita da Nintendo, l’app consente di fare praticamente tutto ciò di cui possono avere bisogno di appassionati: acquistare giochi, console, accessori e gadget, consultare la sezione Notizie (per rimanere aggiornati su nuove uscite e nuove funzionalità), guardare i Nintendo Direct, ottenere informazioni e schede aggiuntive effettuando l’accesso all’account Nintendo.
C’è però un “limite” nell’app. Non si tratta di qualcosa di assurdo ma di una piccola cosa che il team di sviluppo potrebbe risolvere con un futuro aggiornamento. Dall’app non è effettivamente possibile effettuare acquisti.
All’interno della pagina di un prodotto (gioco, console, accessorio o gadget che sia), infatti, c’è un link che rimanda al sito di Nintendo tramite il browser integrato nell’app. Da questo browser dovremo nuovamente effettuare il login per potere effettivamente completare l’acquisto. In sostanza, è come se uscissimo dall’app per farlo.
Nonostante questo limite (risolvibile, come anticipato), Nintendo Store potrebbe fare felici gli appassionati di giochi e console del colosso giapponese, specie ora che è stata ristabilita (almeno in questo ambito) la parità di trattamento con quella riservata agli utenti del Giappone.

