OnePlus rispetta in pieno la timeline diffusa il mese scorso e, all’inizio del mese di novembre, ha avviato il rilascio di OxygenOS 16 su base Android 16 per il proprio flagship della generazione 2024/25, ovvero OnePlus 13,  anche per il flagship compatto di qualche mese fa OnePlus 13s (mai arrivato dalle nostre parti).

Il rilascio parte dalle unità indiane dei due dispositivi ma presto verrà esteso, con un changelog pressoché identico, anche alle unità europee. Nel frattempo, OnePlus 13 ha ricevuto il supporto a LineageOS 23.0, il più recente major update della popolarissima custom ROM. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 18.000 Pa, Spazzola OZMO ROLLER

499€ invece di 789€
-37%

OnePlus 13 (e 13s): parte dall’India il rollout di OxygenOS 16

Come anticipato in apertura, OnePlus ha avviato il rilascio di OxygenOS 16, la più recente versione dell’interfaccia personalizzata OxygenOS su base Android 16, su OnePlus 13 e OnePlus 13s.

L’annuncio arriva tramite due post dedicati sul portale della OnePlus Community, dove scopriamo che l’aggiornamento coinvolge momentaneamente le unità indiane dei due dispositivi. Presto, l’aggiornamento dovrebbe raggiungere le unità europee del flagship 2024/25 (l’unico dei due a essere arrivato da queste parti).

OxygenOS 16 su OnePlus 13 India hero

Il changelog dell’aggiornamento

Gli aggiornamenti in distribuzione sulle unità indiane, portano il software alle versioni CPH2649_16.0.0.210(EX01) per OnePlus 13 e CPH2723_16.0.0.211(EX01) per OnePlus 13s e sono accompagnati da un changelog infinito che rispecchia tutte le novità introdotte con OxygenOS 16.

La nuova versione di OxygenOS introduce un’interfaccia utente più personalizzabile (sia nella home che nella schermata di blocco), più veloce e più fluida, con miglioramenti all’esecuzione in parallelo delle app grazie a nuove animazioni, a una gestione migliore delle risorse e non solo.

Abbiamo poi tante novità in ambito intelligenza artificiale (a partire da Mind Space che può vantare l’integrazione con Gemini), anche per tante app e strumenti già esistenti, nuovi strumenti per condivisione o interconnessione e alcune novità in ambito sicurezza.

Qualora siate interessati a consultare gli infiniti changelog completi, vi rimandiamo ai due post dedicati sul portale della OnePlus Community:

OnePlus 13 riceve anche il supporto a LineageOS 23.0

Oltre all’aggiornamento in forma stabile, che come anticipato non è ancora disponibile sulle unità italiane, OnePlus 13 riceve Android 16 anche per vie “non ufficiali” perché è stato recentemente aggiunto alla lista dei dispositivi supportati dalla più recente versione di LineageOS.

Quello che, ancora per pochi giorni, rappresenta il flagship di OnePlus riceve LineageOS 23.0, la più recente versione di una delle custom ROM più famose che è basata su Android 16. Abbiamo parlato delle novità introdotte con questo major update in un articolo dedicato.

Coloro che avessero fretta di provare Android 16 sul proprio OnePlus 13, dispositivo che al momento della stesura di questo articolo esegue in Italia ancora Android 15, possono scaricare e flashare la rom dedicata dopo aver seguito alcuni passaggi preliminari, spiegati dal team della LineageOS sul proprio portale Wiki.