Samsung sembra ormai intenzionata a trasformare definitivamente Pass in qualcosa di molto più ampio di un semplice gestore di password, una nuova versione trapelata dell’applicazione anticipa infatti una funzione di archiviazione sicura per documenti d’identità e informazioni personali, avvicinando sempre più il servizio a un vero e proprio portafoglio digitale completo, sulla scia di quanto già proposto da Apple e Google con le rispettive app Wallet.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra, 512GB

899€ invece di 1619€
-44%

Novità per Samsung Pass prima dell’unione con Wallet

Secondo quanto emerso, la versione trapelata di Samsung Pass (indicata come v15.3.01.6, ma con ogni probabilità un errore di battitura per la v5.3.01.6) introduce la possibilità di archiviare un’ampia gamma di documenti sensibili: passaporti, carte d’identità nazionali, patenti di guida, informazioni fiscali, indirizzi, codici bancari e persino le cosiddette informazioni sulla fattura.

Gli screenshot condivisi mostrano nuove sezioni organizzate in categorie come Documenti personali, Informazioni private e Informazioni di fatturazione, ciascuna con moduli dettagliati per nome, data di nascita, sesso, autorità emittente, scadenza e immagini fronte/retro dei documenti; l’interfaccia appare già piuttosto completa, con un approccio grafico chiaro e campi pensati per un uso professionale e sicuro.

Nonostante le novità, l’APK in questione non è stabile, la sincronizzazione con Samsung Cloud non funziona, le password salvate non vengono visualizzate e l’accesso tramite password è disattivato; in sostanza si tratta di una build interna, non destinata all’uso pubblico.

Tuttavia, il suo contenuto è indicativo delle ambizioni future di Samsung, il colosso coreano sembra infatti puntare a una centralizzazione dell’identità digitale, integrando sempre più funzioni in un ecosistema protetto da Samsung Knox, la piattaforma di sicurezza già al centro di molti dispositivi Galaxy.

Già all’inizio dell’anno, Samsung aveva iniziato a incoraggiare gli utenti a migrare le proprie credenziali da Pass a Wallet, segnalando una volontà chiara di unificare password, metodi di pagamento e documenti personali; Wallet, dal suo debutto nel 2022, ha infatti progressivamente inglobato le funzioni di Pass, aggiungendo anche supporto per chiavi digitali dell’auto, carte d’imbarco e risorse digitali.

Le nuove funzionalità viste nella versione trapelata, come l’aggiunta di passaporti e ID digitali, sembrano dunque il passo successivo di questa evoluzione naturale. Non è però chiaro perché Samsung stia sperimentando tali novità prima all’interno di un’app ormai destinata alla dismissione, anziché introdurle direttamente in Wallet, una scelta che al momento resta quantomeno curiosa.

L’impressione generale è che Samsung stia gettando le basi per un vero e proprio sistema di identità digitale unificata, capace di racchiudere in un unico spazio password, documenti, carte e dati fiscali, in piena sicurezza e con un’integrazione profonda con l’ecosistema Galaxy.

Per ora però, si tratta solo di un’anteprima, gli utenti dovranno attendere ancora un po’ prima di poter salvare i propri documenti direttamente su Samsung Pass (o più probabilmente su Wallet).