Amazfit ha rilasciato un nuovo aggiornamento software tramite l’app Zepp per il suo smartwatch di punta Amazfit T-Rex 3 Pro, dispositivo annunciato a inizio settembre, durante IFA 2025.
Il nuovo aggiornamento porta sullo smartwatch svariati miglioramenti sia sul fronte degli allenamenti che sul fronte dell’interfaccia utente. Scopriamo tutte le novità.
Novità aggiornamento per Amazfit T-Rex 3 Pro
Come anticipato in apertura, è in distribuzione (sembra già da un paio di giorni) un nuovo aggiornamento software per Amazfit T-Rex 3 Pro che arriva a distanza di un mese dal precedente aggiornamento di fine settembre e porta con sé interessanti novità.
Le prime investono Zepp Coach che diventa più smart nella gestione degli allenamenti. L’assistente di allenamento ora controlla se il livello di batteria disponibile sullo smartwatch sia sufficiente per affrontare una sessione di allenamento e avvisa l’utente nel caso in cui la carica non fosse sufficiente; l’utente potrà scegliere di allenarsi comunque, e lo smartwatch registrerà i dati fino allo spegnimento.
Per Zepp Coach cambiano anche alcune logiche nella gestione della tipologia di allenamento: ad esempio, le camminate a ritmo sostenuto verranno classificate come corse; si tratta di un cambiamento utile per coloro che uniscono camminata veloce e corsetta leggera nella stessa sessione di allenamento.
Le altre novità (e gli altri miglioramenti) di questo aggiornamento per Amazfit T-Rex 3 Pro investono l’interfaccia utente e altre parti del sistema (via Reddit):
- L’app allenamento mostra la percentuale della batteria in tempo reale
- Il centro notifiche permette di ingrandire le immagini (solo se lo smartwatch è accoppiato a uno smartphone Android)
- È stato aggiunto un feedback aptico allo sblocco dello schermo durante un allenamento
- Miglioramenti alla generazione e alla pianificazione dei percorsi tramite l’app delle mappe
- Miglioramenti all’algoritmo dei cambi di altitudine per un rilevamento più accurato delle salite
- Risolto un bug dell’app Meteo.


Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come installare l’aggiornamento
Il nuovo aggiornamento software di cui vi abbiamo appena parlato, può essere scaricato sfruttando l’app Zepp (disponibile sul Google Play Store attraverso il badge sottostante), direttamente tramite lo smartphone a cui è accoppiato lo smartwatch.
Per installarlo, basterà aprire l’app, accedere alla scheda profilo, effettuare un tap sul dispositivo in questione, scorrere fino in basso ed effettuare un tap sulla voce “Aggiornamento di sistema“. L’app notificherà la presenza dell’aggiornamento e a quel punto basterà confermare la volontà di scaricarlo e installarlo.

