La gamma Google Pixel 10 è la prima dell’era Tensor che dispone di un SoC realizzato da TSMC senza l’utilizzo di fonderie e componenti targati Samsung (eccezion fatta per il modem): tra i nuovi componenti, ha fatto molto parlare di sé la GPU che non sembra essere all’altezza di quanto promesso “sulla carta”.
I problemi sembrano essere causati anche da driver obsoleti ma pare che Google abbia ora promesso ufficialmente un aggiornamento per questi driver. Andiamo a fare il punto della situazione e a cercare di capire sia le possibili tempistiche per questo aggiornamento che i possibili cambiamenti (si spera in meglio).
I Google Pixel 10 attendono un aggiornamento ai driver della GPU
Sono passati ormai due mesi dalla presentazione di Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, i quattro smartphone che compongono la gamma Pixel del decennale con cui Google e che hanno sancito la “fine” dell’era dei chip Tensor realizzati da Samsung.
Il nuovo Tensor G5, realizzato da TSMC, è dotato di componenti completamente diverse dal suo predecessore Tensor G4. Il componente che ha fatto più scalpore (ma per una resa sotto le aspettative) è la GPU PowerVR DXT-48-1536 di Imagination Technologies che ha preso il al posto della Mali-G715 MC7 di Arm integrata nel SoC di precedente generazione.
Sulla carta si tratta di una GPU molto potente, capace di supportare il ray tracing a livello hardware (anche se Google ha deciso di non implementarlo), le API Vulkan 1.3 e il Tile-based deferred rendering (TBDR), e capace di offrire prestazioni teoriche fino a 1,5 TFLOPS FP32 (quindi formato a virgla mobile a precisione singola, a 32 bit) alla frequenza di 1 GHz.
Qualche settimana fa abbiamo visto che Genshin Impact fa impazzire i Pixel del decennale e, inoltre, sappiamo da oltre un mese che la scarsa resa della GPU potrebbe essere causata da driver obsoleti. Proprio in tal senso, parlando con i colleghi di Android Authority, un portavoce di Google ha “promesso” un aggiornamento per i driver della GPU:
Continuiamo a migliorare la qualità dei driver nei nostri aggiornamenti di sistema mensili e trimestrali. Ad esempio, le patch più recenti di settembre e ottobre includevano miglioramenti ai driver. Nelle versioni future prevediamo ulteriori aggiornamenti dei driver GPU.
Quando arriverà l’aggiornamento e cosa dovrebbe cambiare?
I Google Pixel 10 attualmente dispongono della versione 24.3 dei driver della GPU ma Imagination Technologies ha rilasciato a metà agosto la nuova versione 25.1 dei driver: con essa arrivano la piena compatibilità con Android 16, il supporto alle API Vulkan 1.4 e una più ampia gamma di funzionalità OpenCL.
Google non ha mai implementato la più recente versione dei driver nelle build distribuite sui propri smartphone più recenti e non le ha manco implementate nelle versioni in anteprima di Android 16 QPR2, l’aggiornamento che verrà distribuito sul canale stabile a dicembre 2025.
Google è comunque solita implementare gli aggiornamenti ai driver in occasione di major update e di aggiornamenti trimestrali: di conseguenza, la prima finestra utile per l’implementazione dei nuovi driver ricade a marzo 2026 con Android 16 QPR3; se questo scenario fosse quello corretto, i nuovi driver dovrebbero essere presenti già nella Beta 1 che verrà distribuita a novembre.
Detto ciò, vale la pena chiedersi cosa possa cambiare una volta che verranno implementati i nuovi driver. Partiamo, intanto, col dire che non è detto che Google implementi sui Pixel 10 questa nuova versione dei driver messa a punto da Imagination Technologies.
Il colosso di Mountain View potrebbe infatti limitarsi a lavorare su una versione “custom” dei driver per limare alcune criticità (fermo restando che la compatibilità con Genshin Impact dipende anche e soprattutto dal fatto che il team del gioco abbandonato il supporto alle GPU PowerVR).
Nel caso contrario, invece, i Google Pixel 10 potrebbero godere di tutti i miglioramenti previsti dalla versione 25.1 dei driver e quindi qualcosa di più “attuale” rispetto al supporto previsto nella versione 24.3 (quella disponibile attualmente sugli smartphone).