Negli ultimi giorni sempre più utenti stanno segnalando comportamenti anomali dell’app Spotify su Android, l’applicazione si blocca, smette di rispondere oppure si chiude improvvisamente, rendendo praticamente impossibile ascoltare musica o podcast in streaming. Il dettaglio curioso, e allo stesso tempo rivelatore, è che il problema sembra presentarsi solo quando il dispositivo è connesso a determinate reti Wi-Fi, mentre scompare completamente se si passa alla connessione dati mobile.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Spotify al lavoro per risolvere un fastidioso problema dell’app Android
Come confermato ufficialmente da Spotify, la questione è nota ed è sotto analisi; l’azienda riassume così il problema:
Abbiamo ricevuto segnalazioni da utenti Android (principalmente Samsung e Google Pixel) che hanno riscontrato problemi per cui l’app Spotify non risponde, si blocca o si arresta in modo anomalo quando si è connessi a determinate reti Wi-Fi. Il problema non si verifica durante l’utilizzo dei dati mobili.
Il malfunzionamento è stato riportato da decine di utenti, in particolare sul forum ufficiale di Spotify, a conferma del fatto che non si tratta di un semplice errore circoscritto o legato alla versione Beta dell’app; i report interessano soprattutto smartphone Samsung Galaxy e Google Pixel, anche se non è escluso che altri marchi possano essere coinvolti in misura minore.
Chi utilizza Spotify quotidianamente potrebbe aver notato piccoli rallentamenti o brevi freeze, anche senza arrivare ai crash completi descritti da altri utenti; è molto probabile che i comportamenti differenti dipendano dalla configurazione della rete Wi-Fi e dal modo in cui l’app tenta di comunicare con dispositivi presenti nella stessa rete locale
Tra le ipotesi emerse nelle ultime ore, una delle più plausibili riguarda la compatibilità con i dispositivi Chromecast, questo spiegherebbe perché il bug si presenti esclusivamente via Wi-Fi, cioè nel momento in cui l’app rileva (o tenta di rilevare) dispositivi esterni per il casting; sotto rete mobile infatti, questo tipo di scansione non avviene.
Al momento però si tratta solo di supposizioni, Spotify non ha ancora confermato ufficialmente la causa. Per ora non c’è una tempistica precisa, l’azienda ha dichiarato di essere al lavoro per trovare una soluzione, quindi non resta che attendere.
Nell’attesa, chi dovesse riscontrare questo problema può passare temporaneamente alla rete dati, oppure disattivare dispositivi compatibili Chromecast per verificare se il comportamento del software migliora.
- Spotify annuncia l’integrazione con ChatGPT: playlist automatiche, consigli musicali e scoperte personalizzate
- Spotify rinnova l’esperienza del piano gratuito: ora è possibile riprodurre i brani singoli
- Dopo Vanced, ora tocca a ReVanced: Spotify dichiara guerra alle patch Premium
- L’audio lossless arriva finalmente su Spotify Premium senza costi aggiuntivi