Xiaomi ha pubblicato il suo ultimo report settimanale su HyperOS, il sistema operativo che gira sui dispositivi del produttore cinese.
L’aggiornamento di questa settimana apporta alcune buone notizie per i milioni di utenti che stavano sperimentando alcune difficoltà tecniche nell’uso del sistema, mentre altri problemi rimangono ancora sotto osservazione da parte del team di sviluppo e saranno probabilmente oggetto di intervento nel breve termine.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La risoluzione del bug dell’app Account Xiaomi
Cominciamo questa analisi da quello che ai nostri occhi è il problema più rilevante affrontato in questo aggiornamento, l’app Account Xiaomi, che causava la comparsa di fastidiosi messaggi di errore su tutti i dispositivi equipaggiati con HyperOS.
Il malfunzionamento aveva creato disagi diffusi tra gli utenti, che si trovavano a dover gestire notifiche indesiderate durante l’utilizzo quotidiano dei loro smartphone. Ebbene, Xiaomi sembra aver risolto definitivamente la questione attraverso un aggiornamento dei servizi cloud, implementato senza richiedere interventi manuali da parte degli utenti.
La correzione è stata distribuita automaticamente, garantendo che tutti i dispositivi interessati potessero beneficiare immediatamente della soluzione.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Ricarica lenta: fix disponibile per i modelli Redmi Note 12 Pro
Un altro problema che ha trovato soluzione riguarda due modelli della serie Redmi Note 12 Pro. Gli utenti del Redmi Note 12 Pro 5G e del Redmi Note 12 Pro+ 5G avevano infatti segnalato anomalie nella velocità di ricarica dei loro dispositivi, con tempi notevolmente superiori rispetto alle specifiche tecniche dichiarate.
Il problema era emerso con la versione del sistema operativo 2.0.5.0.UMOINXM e aveva sollevato vistose preoccupazioni nella community degli utenti di questi popolari modelli di fascia media. Anche in questo caso, Xiaomi comunica di aver prontamente lavorato per identificare la causa del rallentamento, per rilasciare poi una correzione nell’ultima versione software disponibile.
L’azienda raccomanda dunque a tutti i possessori di questi dispositivi di aggiornare immediatamente il proprio sistema operativo all’ultima release per ripristinare le prestazioni di ricarica ottimali e garantire che la batteria possa essere ricaricata nei tempi previsti dalle caratteristiche tecniche originali.
Ancora niente da fare per i problemi su YouTube
Tra i problemi non risolti rimane quello che impedisce la riproduzione dei video su YouTube, una delle applicazioni più utilizzate in assoluto sugli smartphone Xiaomi.
Il malfunzionamento colpisce tutti i dispositivi che eseguono HyperOS, indipendentemente dal modello o dalla versione specifica, creando un disagio notevole per gli utenti che fanno affidamento sulla piattaforma video per intrattenimento, formazione o lavoro.
Xiaomi comunica che sta attualmente lavorando per analizzare la situazione e identificare la causa alla radice del problema. L’azienda non ha ancora fornito una tempistica precisa per la risoluzione, ma ha assicurato che gli sviluppatori sono impegnati nelle indagini e con priorità elevata.