Come da tradizione con l’inizio del nuovo mese, arriva il corposo aggiornamento di Telegram, che a ottobre interviene su 9 diverse funzionalità. Dopo l’update di settembre che aveva permesso l’aggiunta dei brani musicali al proprio profilo personale, questo nuovo aggiornamento introduce una serie di novità pensate per rendere l’esperienza dell’utente ancora più completa e coinvolgente concentrandosi prevalentemente sull’interazione, la personalizzazione e l’intelligenza artificiale.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

659€ invece di 1219€
-46%

Commenti e reazioni nelle chiamate

Aggiornamento Telegram ottobre 2025

La principale novità dell’ultimo aggiornamento di Telegram riguarda la possibilità, per chi partecipa a una chiamata di gruppo o a una chat video, di inviare commenti e reazioni che appaiono direttamente sull’interfaccia della chiamata. Si tratta di messaggi brevi e temporanei (o di un’emoji) che restano visibili per pochi istanti sullo schermo, permettendo di interagire senza interrompere chi sta parlando.

È un sistema utile per confermare informazioni, per fare domande quando si è silenziati o semplicemente mostrare apprezzamento. La funzione è disponibile nei gruppi con meno di mille partecipanti e si attiva premendo il pulsante “Messaggio” durante la chiamata.

Lo stile Liquid Glass per gli utenti iOS

La seconda novità riguarda gli utenti Apple che nella versione aggiornata di Telegram troveranno un cambiamento visivo significativo. Telegram, infatti, introduce una nuova interfaccia in stile Liquid Glass, progettata per integrarsi con i nuovi standard grafici di iOS 26. Elementi come la barra di navigazione, la tastiera e il pannello degli sticker presentano ora effetti di trasparenza e rifrazione che si adattano al movimento, offrendo un’esperienza visiva più fluida e dinamica.

Note personali per i contatti

Con questa nuova funzione è possibile aggiungere una nota privata ai propri contatti Telegram. Si tratta di un promemoria visibile solo all’utente, utile per ricordare, per esempio, dove si è conosciuta una persona, dove lavora o magari qual è il suo gusto preferito di gelato. Le note vengono visualizzate sotto la biografia del contatto e possono essere modificate in qualsiasi momento. Per aggiungerle basta aprire il profilo di una persona, selezionare “Aggiungi ai contatti” e poi modificare le informazioni per inserire la nota.

I suggerimenti per i compleanni

Telegram - Suggerimento compleanni

Un’altra novità riguarda la possibilità di suggerire di fornire la data di nascita di un contatto. Quando si modificano le informazioni di una persona, si può proporre l’aggiunta del suo compleanno al profilo. A quel punto, l’altro utente riceverà un messaggio in chat che gli consente di confermare la data con un solo tocco. L’obiettivo è facilitare la condivisione di queste informazioni tra amici e contatti, soprattutto nell’ottica di stimolare e favorire l’interazione e l’invio di regali digitali e messaggi personalizzati in occasione delle varie ricorrenze.

Nuove opzioni di personalizzazione del profilo

Chi utilizza Telegram Premium può ora personalizzare in modo ancora più completo l’aspetto del proprio profilo. Oltre ai colori già disponibili, è possibile applicare sfondi e simboli collegati ai regali ricevuti, trasformando la copertina del profilo in uno spazio distintivo. Alcuni regali sbloccano anche stili di risposta unici e permettono di arricchire i link inviati con elementi visivi aggiuntivi. Tutte queste opzioni sono accessibili dalla pagina principale delle Impostazioni e fanno parte delle funzionalità esclusive riservate agli abbonati Premium.

Chat in thread e risposte in tempo reale

Telegram rafforza la propria integrazione con l’intelligenza artificiale con i bot che ora possono gestire conversazioni in thread separati, permettendo agli utenti di seguire diversi argomenti in parallelo all’interno della stessa chat. Una novità pensata soprattutto per i chatbot IA, che così diventano più ordinati ed efficienti. Inoltre, i bot possono trasmettere le risposte in tempo reale man mano che vengono generate, offrendo un’esperienza più fluida. Telegram ha anche introdotto strumenti per permettere agli sviluppatori di monetizzare i propri bot attraverso abbonamenti, sostenendo così l’evoluzione dei servizi di intelligenza artificiale integrati nell’app.

L’interfaccia per i regali digitali

L’altra novità riguarda l’interfaccia dedicata ai regali che è stata semplificata e ora mostra tutti gli elementi disponibili in un unico elenco, compresi quelli acquistabili sul Marketplace. Telegram introduce un sistema di aggiornamento con prezzi che si riducono nel tempo, indicando anche l’ora esatta in cui sarà possibile acquistare un aggiornamento a prezzo scontato.

Telegram - Ora esatta aggiornamenti

Inoltre, l’utente può decidere di rimuovere sia la firma del regalo sia il messaggio personalizzato allegato, utile nel caso voglia aumentare il valore di rivendita o semplicemente per maggiore privacy.

Telegram - Rimozione descrizione regali

Integrazione con la blockchain

Telegram - Regali blockchain

Per chi desidera un livello massimo di tracciabilità e sicurezza, Telegram consente ora di spostare i regali sulla blockchain. Collegando il proprio account a Fragment (la piattaforma ufficiale di Telegram per la compravendita decentralizzata di nickname, regali digitali e numeri virtuali basata su blockchain), è possibile mostrare i regali sul profilo personale e conservarli in un ambiente decentralizzato.

Segnalazione bug e suggerimenti tramite mini app

Dal 2020 Telegram ha messo a disposizione una piattaforma per segnalare bug o suggerire nuove funzioni. Ora questo sistema è disponibile anche come mini app integrata, facilmente accessibile direttamente da Telegram. In pochi tocchi è possibile inviare feedback, senza uscire da Telegram. Uno strumento che mira a rafforzare il legame con la community e a rendere ancora più partecipativa l’evoluzione della piattaforma.