Xiaomi negli ultimi anni ha lavorato duramente per migliorare il supporto software garantito agli utenti e divenire più competitiva anche da questo punto di vista e si deve riconoscere al colosso cinese il merito di avere effettivamente alzato l’asticella.

Nelle scorse ore Xiaomi ha condiviso il suo ultimo rapporto settimanale sui problemi attuali che interessano HyperOS su diversi dispositivi, fornendo dettagli su bug comuni, correzioni temporanee e lo stato delle soluzioni in corso.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra

879€ invece di 1299€
-32%

Xiaomi rende noti i bug riscontrati su HyperOS

Il bug probabilmente più importante è quello relativo al non corretto funzionamento delle gesture a schermo intero, per risolvere il quale il team di sviluppatori è al lavoro. In attesa del fix, Xiaomi consiglia di andare nel Centro di Controllo, selezionare Impostazioni, quindi toccare Schermata Home, Sistema di navigazione e selezionare Tasti.

Altri due bug sono quello dei riavvii del device riscontrato su Xiaomi 12X e quello relativo ai problemi con i suoni, riscontrato su Redmi Note 13. Per entrambi il team di sviluppatori è alla ricerca di una soluzione (le cause sono già state individuate), che verrà implementata con un prossimo aggiornamento.

Questo, infine, è l’elenco dei bug che saranno risolti con i prossimi update:

  • Random reboot [POCO X4 Pro 5G/ Redmi Note 11S/ POCO M4 Pro]
  • Launcher isn’t responding/FC [Xiaomi Pad 6S Pro 12.4]
  • MIC is not working [Xiaomi 14 Ultra]
  • System UI isn’t responding [Redmi 11 Prime 5G/ POCO M4 5G]
  • Messaging app does not display contact names [POCO X6 5G]
  • Unable to download clock widget [Redmi Note 13 Pro 5G]
  • Front camera not working [Redmi Pad SE]
  • Frame drops when playing games [Xiaomi 13T Pro]
  • Call drop randomly [Redmi Note 13 5G]
  • Random reboot [Xiaomi 12X]
  • No sounds [Redmi Note 13]

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al post pubblicato da Xiaomi.