Nonostante manchino ancora diversi mesi al debutto della nuova serie Samsung Galaxy S26, già cominciano da diverso tempo a susseguirsi le numerose indiscrezioni in merito. Nello specifico, stando ad un recente rumor, Samsung Galaxy S26 Ultra monterà al suo interno il chip proprietario Exynos 2600, la cui produzione su larga scala dovrebbe cominciare a breve: scopriamone insieme tutti i dettagli e le possibili motivazioni dietro questa scelta.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S26 Ultra: il chip proprietario entrerà in produzione a breve
Secondo alcune fonti interne all’industria, il prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra dirà addio al chip Snapdragon, utilizzato all’interno della precedente generazione, per tornare ad abbracciare il chip proprietario, in questo caso Exynos 2600. Nello specifico, il nuovo chip dovrebbe entrare in produzione su larga scala entro la fine del mese corrente. Si tratterebbe, a conti fatti, del loro primo chip realizzato con nodo produttivo GAA a 2 nanometri.
Ricordiamo che già il recente modello pieghevole Samsung Galaxy Z Flip7 ha fatto uso di un chip proprietario, Exynos 2500, scelta che ha permesso all’azienda sudcoreana di ridurre significativamente i costi di produzione: l’obiettivo è quindi quello di replicare nuovamente con il futuro top di gamma della nuova serie.
Entrando nel merito tecnico, stando a quanto dichiarato qualche mese fa dal capo della divisione Samsung LSI, il nuovo chip Exynos 2600 supporterà la tecnologia Heat Pass Block, che consentirebbe una migliore dissipazione del calore per il processore stesso e prestazioni (conseguentemente) migliori.
Basandoci su quanto visto gli anni scorsi, vi ricordiamo che il debutto della nuova serie Samsung Galaxy S26 (che includerà il modello Pro, l’ultra-sottile Samsung Galaxy S26 Edge e Samsung Galaxy S26 Ultra, per l’appunto) è previsto verosimilmente per gennaio 2026, con la presentazione ufficiale in occasione dell’evento Galaxy Unpacked dedicato pochi giorni prima. Non ci rimane dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a riguardo direttamente da Samsung, che siamo certi arriveranno entro la fine dell’anno corrente.