Lo scorso 20 agosto, Google ha annunciato i nuovi smartphone della gamma Pixel, portando in Italia tutti i modelli eccetto il pieghevole. Mentere Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro risultano già acquistabili dal 28 agosto scorso nel Bel Paese, sapevamo sin dall’annuncio che la disponibilità di Google Pixel 10 Pro XL fosse prevista per qualche settimana dopo, nello specifico a partire dal 22 settembre 2025.
Pare che le cose siano cambiate e che il colosso di Mountain View possa avere anticipato la disponiobilità italiana del proprio flagship: secondo Amazon, infatti, la nuova data di uscita è domenica 14 settembre 2025, quindi 8 giorni in anticipo rispetto alla data prevista inizialmente.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Oltre una settimana in meno di attesa per Google Pixel 10 Pro XL
Mentre sul Google Store e su altri canali di vendita (come MediaWorld) viene ancora indicata il 22 settembre 2025 come data di uscita, su Amazon risulta che Google Pixel 10 Pro XL stia arrivando in anticipo.
Come potrete notare dal seguente screenshot, la data di uscita indicata è il 14 settembre 2025. Ciò significa che coloro che hanno pre-ordinato il dispositivo nelle scorse settimane lo riceveranno in anticipo di almeno una settimana sulle previsioni iniziali.
Tra l’altro, per alcune combinazioni (ad esempio nella versione da 512 GB e in colorazione Nero Ossidiana), la disponibilità risulta praticamente immediata, con consegna già a partire da lunedì 15 settembre 2025. Segnaliamo inoltre che la versione da 512 GB in colorazione Grigio Creta è disponibile in offerta, a 1.329,00 euro invece di 1.429 euro.
Non è chiaro se questo cambiamento possa riguardare esclusivamente Amazon, l’unico portale in cui è effettivamente riportata tale informazione (al momento della stesura di questo articolo), o se a breve verranno aggiornate le pagine prodotto anche sugli altri canali di vendita, incluso il Google Store.
Nel caso in cui si verificasse il secondo scenario, come fatto da Amazon, gli utenti verranno sicuramente avvisati tramite e-mail della nuova data di consegna prevista per il loro Pixel nuovo. Una sorta di bella sorpresa per coloro che pensavano di dovere attendere ancora una decina di giorni.
Lo smartphone in pillole
Google Pixel 10 Pro XL riprende l’estetica del modello di precedente generazione, migliorando principalmente sotto al cofano grazie al nuovo SoC Tensor G5: esso è il primo SoC di Google realizzato nelle fonderie di TSMC, un chip “progettato per l’era Gemini”, realizzato a 3 nm e dotato di una TPU che è fino al 60% più potente per le operazioni IA on-device. Dal punto di vista della CPU, migliora le performance nel’ordine del 34% rispetto al precedente Tensor G4. Inoltre, le memorie sono UFS 4.0 (e non più UFS 3.1), quindi più veloci rispetto al passato.
Altri miglioramenti investono il display (più luminoso e con PWM Dimming a frequenza più elevata, per affaticare meno la vista), la batteria maggiorata e con supporto alla ricarica cablata più rapida, l’implementazione della tecnologia magnetica PixelSnap e del supporto alla ricarica wireless con standard Qi2 e molto altro. Trovate qua la scheda tecnica completa.
Lo smartphone è stato lanciato con a bordo Android 16, nella sua versione dotata del Material 3 Expressive, e apre le porte all’intelligenza artificiale Made by Google, seppur con alcune (forse troppe) limitazioni in Italia. Per gli acquirenti c’è comunque un anno del piano Google AI Pro in omaggio, porta d’accesso alle funzioni premium di Gemini (e non solo).








Google Pixel 10 Pro XL è disponibile in quattro colorazioni (Verde Giada, Grigio Argento, Grigio Creta e Nero Osssidiana) e in tre diversi tagli di memoria, proposti ai seguenti prezzi di listino:
- Taglio da 256 GB al prezzo di 1.299 euro
- Taglio da 512 GB al prezzo di 1.429 euro
- Taglio da 1 TB al prezzo di 1.689 euro