TCL continua a voler puntare forte sulla sua tecnologia NxtPaper, pensata per simulare la naturalezza della carta riducendo riflessi e luce blu, come testimoniato dai recenti prodotti dell’azienda.

Finora disponibile su dispositivi più grandi, come il TCL NXTPAPER 14, questa tecnologia sembrerebbe pronta per arrivare anche su un tablet da 8 pollici con connettività 5G, secondo le ultime indiscrezioni. Scopriamone i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Un leak svela il nuovo TCL Tab 8 NxtPaper 5G

Il celebre tipster Evan Blass ha diffuso immagini del presunto TCL Tab 8 NxtPaper 5G, un dispositivo che punta a coniugare portabilità e comfort visivo.

Il modello adotterebbe la quarta generazione di pannelli NxtPaper, capaci di ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi e rendere più piacevole la lettura o la scrittura su schermo.

Il design, almeno a giudicare dai render trapelati e diffusi dall’informatore, appare essenziale ma curato: cornici sottili ai lati, più pronunciate in alto e in basso per garantire una presa stabile, doppia griglia per gli speaker e persino un jack audio da 3,5 mm.

Un dettaglio interessante è il tasto fisico dedicato, quello che l’azienda chiama “NxtPaper Key”, che permette di passare rapidamente dalla modalità a colori a quella monocromatica in stile e-ink.

TCL

NxtPaper: il display che imita la carta

La tecnologia NxtPaper è uno dei fiori all’occhiello di TCL. A differenza dei pannelli LCD o OLED tradizionali, è pensata per offrire un’esperienza visiva più naturale.

Integra filtri hardware per la riduzione della luce blu, elimina lo sfarfallio (flicker-free) e permette di alternare un display a colori per i contenuti multimediali e una modalità bianco e nero ideale per la lettura prolungata, simile a quella degli e-reader.

Con la quarta generazione, TCL ha ulteriormente migliorato il bilanciamento cromatico e la gestione dei riflessi, rendendo lo schermo più leggibile anche in ambienti molto luminosi.

Ebbene, in un settore che sta vivendo una nuova rinascita come quello dei tablet compatti (diverse sono le aziende che hanno lanciato o stanno lavorando al rilascio di dispositivi del genere), questa tecnologia rappresenta il principale vantaggio competitivo del brand.

Se il prezzo sarà aggressivo, il Tab 8 NxtPaper 5G potrebbe ritagliarsi uno spazio significativo tra chi cerca un tablet piccolo, versatile e meno stancante per gli occhi.

Altre specifiche

Il leak conferma anche la presenza di connettività 5G.

Non sarà più necessario affidarsi al Wi-Fi per navigare, scaricare contenuti o seguire lezioni online in quanto il TCL Tab 8 NxtPaper 5G potrà essere sfruttato anche in mobilità aprendo la strada a numerosi casi d’utilizzo come la lettura in mobilità e i contesti accademici.

A questo troviamo il supporto alla penna stilo che consentirà agli utenti di prendere appunti a mano libera, disegnare schizzi o annotare documenti come se si stesse scrivendo su carta.

In aggiunta segnaliamo la presenza di uno slot SIM che funge anche da vano microSD. Si parla inoltre di una commercializzazione con operatori telefonici, con Verizon pronta a offrirlo negli Stati Uniti.

Le specifiche ancora avvolte nel mistero

Se il design e alcune caratteristiche sono ormai chiare, restano ancora da scoprire molti dettagli tecnici fondamentali.

Ad esempio specifiche chiave come la risoluzione del display, processore, quantità di RAM e prezzo non sono stati ancora confermati.

Tuttavia, è probabile che il modello segua la scia del precedente TCL Tab 8 4G del 2022, aggiornandolo con specifiche più moderne e l’aggiunta del supporto 5G.

Considerando il posizionamento abituale di TCL, il nuovo tablet potrebbe collocarsi nella fascia medio-bassa del mercato.

Al momento non ci sono date ufficiali di lancio né informazioni sui mercati in cui sarà disponibile, ma è probabile che TCL punti a un debutto entro la fine del 2025.

In copertina c’è TCL NXTPAPER 14