Revolut continua la sua crescita, anche grazie alle novità degli ultimi mesi: la piattaforma finanziaria ha raggiunto i 4 milioni di clienti, diventando la quinta banca in Italia, mentre continua a salire l’utilizzo come conto principale. L’obiettivo dichiarato è quello di entrare nella top 3 delle banche più grandi del nostro Paese.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti in Italia e si prepara ad altre novità

Revolut annuncia oggi di aver superato i 4 milioni di clienti in Italia, posizionandosi tra le prime cinque banche del Paese dopo aver raggiunto il primo posto tra le banche straniere operanti da noi. Il nuovo traguardo arriva a distanza di meno di un anno dall’annuncio del raggiungimento dei 3 milioni di clienti dello scorso gennaio.

L’interesse degli italiani verso Revolut è in forte crescita“, ha dichiarato Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe. “Oggi, 4 italiani al minuto diventano clienti Revolut, il che significa che offriamo un prodotto giusto per il mercato e che il nostro brand è realmente apprezzato. Con quasi 1 italiano su 10 attualmente cliente Revolut (calcolato sulla popolazione italiana adulta di età pari o superiore a 18 anni, NdR), puntiamo a entrare tra le prime tre banche italiane per numero di clienti nel 2026.

Le ragioni del successo di Revolut in Italia sono da ricercare in un prodotto potente, che va oltre il banking e risponde realmente alle esigenze dei clienti, e in un brand capace di emozionare il nostro pubblico, condividendo con esso visione e valori“, ha concluso.

Revolut si è detta impegnata nel rafforzare e localizzare la propria offerta per soddisfare al meglio le esigenze degli italiani: di recente abbiamo visto ad esempio l’introduzione di Duo, un’offerta che consente a due clienti di godere di tutti i vantaggi di un piano con un prezzo combinato ridotto e funzionalità premium, pur mantenendo l’autonomia del proprio conto; c’è stato anche l’arrivo delle eSIM, pensate per navigare in più di 100 Paesi, del programma fedeltà RevPoints, che premia i clienti con miglia aeree e sconti su esperienze e alloggi, e del Conto Deposito senza Vincoli, una soluzione di risparmio con interessi fino al 2,50%.

Di recente, Revolut si è data da fare pure per il lancio e la migrazione verso IBAN italiani, che hanno semplificato le transazioni di tutti i giorni, la possibilità di ricevere lo stipendio sul conto e di pagare bollette e altri addebiti diretti. Con l’introduzione degli IBAN IT, Revolut ha fatto registrare un significativo aumento nell’adozione come conto principale: dal novembre scorso, i clienti che ricevono lo stipendio sul conto Revolut sono aumentati del 62%, e i clienti che ricaricano il proprio conto con almeno 1000 euro al mese sono aumentati del 630%.

Stiamo assistendo a un chiaro ‘effetto IBAN’ sul modo in cui i nostri clienti utilizzano Revolut, con un aumento tangibile dell’utilizzo come conto principale rispetto a quando non avevamo un IBAN locale e una succursale” ha commentato Nicola Vicino, General Manager di Revolut Bank Italia. “Da un lato, vediamo che i clienti che hanno deciso di ricevere il loro stipendio su Revolut sono aumentati dopo l’introduzione dell’IBAN, ma dall’altro lato vediamo che molte persone che ancora ricevono il loro stipendio altrove preferiscono utilizzare Revolut per le loro spese quotidiane. Questo dimostra che la nostra esperienza cliente è apprezzata e che le persone hanno davvero fiducia nella nostra azienda e nei nostri prodotti“.

Nel prossimo futuro arriveranno gli sportelli ATM Revolut di ultima generazione, già lanciati di recente in Spagna. In più, la nuova partnership con Audi darà il via a una serie di iniziative pensate per gli appassionati di Formula 1 a partire dalla stagione 2026, e l’accordo con il Como 1907 permetterà di stringere legami pure con la comunità calcistica. Revolut ha recentemente annunciato la creazione di una nuova sede per l’Europa occidentale a Parigi, che in futuro gestirà anche le operazioni della filiale italiana.