Nelle ultime ore, nuovi render trapelati in Rete avrebbero tolto il velo al possibile design di Motorola Moto G 2026 e Motorola G Play 2026, che condividono tra di loro non pochi aspetti: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Motorola Moto G 2026 e Motorola G Play 2026: i primi render e le presunte specifiche tecniche

Com’è possibile evincere dai render pubblicati dal portale AndroidHeadlines, i due nuovi modelli di smartphone realizzati da Motorola condivideranno a grandi linee lo stesso design, con poche differenze evidenti anche all’occhio più attento.

Sul lato anteriore troveremo verosimilmente un display piatto da 6,7 pollici di diagonale con frequenza d’aggiornamento da 120 Hz e un picco di luminosità pari a 1000 nit, protetto dal vetro Gorilla Glass 3 e accompagnato nella parte posteriore da una scocca in ecopelle, come da tradizione della compagnia. Le cornici non saranno uniformi su tutti e quattro i lati: i render pubblicati dal portale evidenzierebbero infatti cornici inferiori più spesse rispetto alla controparte superiore e laterale.

Sotto il cofano di entrambi sarà invece presente con ragionevole certezza il chip MediaTek Dimensity 6300 abbinato a 4 GB di RAM, alimentato da una batteria da 5200 mAh di capacità con il supporto alla tecnologia TurboPower 30 per la ricarica rapida del dispositivo. Presente poi il nuovo sistema operativo Android 16, preinstallato al loro interno, oltre che il supporto a Dolby Atmos per il comparto sonoro.

A fare la differenza tra i due sarà la più ampia memoria interna (pari rispettivamente a 64 o 128 GB), una velocità di ricarica maggiore e un miglior comparto fotocamere nel caso di Motorola Moto G 2026. Tutti i pulsanti fisici saranno presenti in corrispondenza del lato destro dei rispettivi dispositivi, andando a comprendere ovviamente il tasto d’accensione e la regolazione del volume. Nel caso delle colorazioni mostrate dai render, Motorola Moto G 2026 presenta la variante PANTONE Cattleya Orchid, mentre Moto G Play 2026 offre la variante cromatica PANTONE Tapestry.

Passiamo poi al comparto fotocamere: nel caso di Motorola Moto G 2026 troveremo un sensore principale da 50 megapixel e un sensore “Macro Vision” appositamente dedicato alle macro, oltre che un sensore frontale da 32 megapixel. Di contro, nel caso di Motorola Moto G Play 2026 troveremo un sensore principale da 32 megapixel, abbinato a un sensore da 8 megapixel sul lato anteriore. Presenti inoltre diverse modalità fotografiche, tra cui Hyperlapse, Timelapse, Slow motion, Auto Smile Capture, Dual Capture, Night Vision, Portrait Mode, Face Retouch e tante altre.

Il lancio di entrambi i nuovi modelli di Motorola è previsto indicativamente nei primi mesi del 2026. Come sempre vi invitiamo a prendere con le dovute pinze tali informazioni, trattandosi (almeno per ora) di indiscrezioni e render che dovranno trovare una conferma (o smentita che dir si voglia) ufficiale da parte della compagnia produttrice stessa. Rimaniamo a questo punto in attesa di ulteriori aggiornamenti ufficiali in merito da parte di Motorola, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.