Il mondo dei box TV Android è in continua evoluzione, e se già prodotti come MECOOL KM2 Plus Deluxe e MECOOL KM7 Plus si erano dimostrati ottime alternative alle piattaforme smart integrate nelle TV di fascia media, adesso è in distribuzione un aggiornamento che li rende ancora più interessanti: il passaggio ad Android 14, con tante ottimizzazioni e miglioramenti sia sotto il profilo delle prestazioni che della sicurezza.

Come sempre accade con i prodotti MECOOL, parliamo di dispositivi pensati per dare il massimo agli utenti che amano lo streaming, i giochi leggeri e la gestione della smart home, ma che vogliono anche un software aggiornato e in grado di garantire stabilità e longevità. L’update ad Android 14 va proprio in questa direzione, introducendo nuove funzionalità e migliorando la fluidità complessiva del sistema.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Cosa cambia con Android 14 su MECOOL KM2 Plus e KM7 Plus

Il nuovo firmware (per MK7 Plus la versione è la C3.0.4_20250626, mentre per KM2 Plus Deluxe è la C1.2.7_20250822) porta con sé diverse novità che meritano attenzione; tra i principali cambiamenti troviamo:

  • aggiornamento del sistema ad Android 14, con tute le ottimizzazioni legate alle performance, alla gestione delle app e alla compatibilità con i più recenti servizi di streaming
  • patch di sicurezza Android di giugno 2025, indispensabili per mantenere il dispositivo protetto
  • miglioramenti di rete, sia Wi-Fi che Ethernet sono stati ottimizzati, con meno disconnessioni e maggiore stabilità nella riproduzione dei contenuti in alta definizione
  • correzioni specifiche, come i problemi di compatibilità con alcuni flussi video (ad esempio file TS) e bug legati al telecomando (in particolare volume e mute)
  • aggiornamenti alle app preinstallate, inclusi i principali servizi di streaming

In altre parole, non si tratta di un semplice aggiornamento estetico, ma di un vero e proprio passo avanti che rende l’esperienza più intelligente e scorrevole, con tempi di risposta ridotti e maggiore affidabilità.

Come aggiornare ad Android 14

Gli utenti possono installare Android 14 sul proprio MECOOL KM2 Plus Deluxe o KM7 Plus in due modi differenti, a seconda della situazione: è possibile procedere con un aggiornamento manuale, recandosi nelle Impostazioni del box TV e seguendo il percorso Sistema -> Informazioni -> Aggiorna, qui sarà sufficiente seguire le istruzioni a schermo e attendere il completamento del processo.

In alternativa, solo per i nuovi dispositivi, è disponibile una procedura guidata al primo avvio: una volta collegato il box MECOOL a internet comparirà un messaggio che inviterà a installare l’aggiornamento, basterà confermare e attendere che la procedura termini automaticamente.

È importante sottolineare che, come sempre in questi casi, il rollback non è possibile, una volta aggiornato il dispositivo non si potrà tornare alla versione precedente del sistema operativo; conviene quindi assicurarsi di avere una connessione stabile, l’alimentazione costantemente collegata e, se necessario, effettuare un backup dei dati prima di procedere.

Non tutti riceveranno l’aggiornamento nello stesso momento, MECOOL ha infatti avviato un rilascio graduale, che crescerà nelle prossime settimane fino a coprire il 100% dei dispositivi; per quanto riguarda KM7 Plus il rollout è partito l’11 agosto con un completamento previsto entro il 27 ottobre 2025, la distribuzione dell’update per KM2 Plus Deluxe invece è iniziata nella giornata di ieri e dovrebbe risultare disponibile per tutti entro il 21 novembre 2025. Tra ottobre e fine anno inoltre, l’azienda rilascerà il medesimo aggiornamento anche per una serie di altri modelli, come il MECOOL K2 Plus, KD3, KM9 Pro Max e KS3.

Gli utenti dovranno quindi armarsi di pazienza, se il box non rileva ancora nessuna nuova versione non si tratta di un problema del vostro modello, ma di una scelta di distribuzione progressiva.

La scelta di portare Android 14 su dispositivi come KM2 Plus Deluxe e KM7 Plus dimostra l’attenzione di MECOOL nel supportare i propri prodotti anche a distanza di tempo dal lancio, pratica per niente scontata con questa tipologia di dispositivi. Con questo update non solo vengono risolti bug e aumentata la sicurezza, ma si rinnova l’esperienza d’uso quotidiana con un sistema più moderno e pronto per i prossimi anni.

Chi possiede uno di questi box TV si troverà dunque tra le mani un dispositivo ancora più versatile, capace di sostituire in tutto e per tutto le smart TV meno aggiornate e di offrire un hub multimediale affidabile per film, serie, musica e giochi.