Anker, produttore molto apprezzato per la qualità dei suoi dispositivi di ricarica, porta in Italia una nuova serie di prodotti della linea Nano, capitanati dal nuovissimo carica batterie Anker Nano da 70 watt. L’idea alla base dei nuovi prodotti è tanto semplice quanto efficace: un unico carica batterie compatto in gradi di alimentare ogni dispositivo, per viaggiare leggeri, tenere sempre in ordine la scrivania e ricaricare in casa con estrema facilità.
I nuovi dispositivi utilizzano la tecnologia GaN (nitruro di gallio) ormai consolidata per contenere le dimensioni massimizzando al contempo le prestazioni, aggiungendo spine europee pieghevoli per ridurre ulteriormente gli ingombri e superfici zigrinate per migliorare la presa e migliorare la dissipazione del calore. La sicurezza è affidata all’architettura proprietaria del brand, con controllo termico e ottimizzazione Dual-Mode Two-Port, che offre ricarica rapida e affidabile per tutti i dispositivi moderni.
Indice:
Anker Nano 70WE (A121A)
Il pezzo forte della nuova line-ip è sicuramente Anker Nano 70W, un carica batterie tascabile dotato di due porte USB-C e una porta USB-A, perfetto per caricare nello stesso momento un notebook, uno smartphone e magari le cuffie o il tablet. La potenza complessiva può raggiungere, come lascia intendere il nome, i 70 watt, con uscite tipiche come 45W + 22,5W o 60W + 10W nella configurazione con due porte utilizzate o 45 W + 7,5 W + 7,5 W con tutte etre le porte connesse.
La spina europea è pieghevole, per ridurre ulteriormente gli ingombri, la dissipazione del calore è ancora più efficiente e l’involucro è realizzato per il 75% con materiali PCR
testo
Anker Nano 45W (A2692)
Se avete la necessità di caricare solo un dispositivo, e volete un dispositivo da tenere anche in tasca, ecco Anker Nano 45W (A2692), capace comunque di ricaricare anche tablet e computer portatili. È dotato di una singola porta di tipo USB-C ed è ideale sia per smartphone Android che iOS.
Anker Zolo 140W
Se oltre a voler caricare fino a 4 dispositivi, grazie a tre porte USB-C e una porta USB-A, volete anche avere sempre sotto controllo la potenza erogata dal caricabatterie, oltre a quella assorbita da ogni singolo dispositivo, ecco l’accessorio ideale per voi. Si chiama Anker Zolo 140W e può contare su uno schermo a colori capace di visualizzare i dati di ricarica.
Ha la spina pieghevole, per rendere più agevole il trasporto e può essere utilizzato anche sulla scrivania per averla sempre ordinata.
Nuova generazione di power bank
Anker rinnova la propria offerta sui power bank a partire da Anker Magnetic Power Bank 5.000 mAh, che si aggancia magneticamente (agli iPhone così come alla nuova gamma Pixel 10 di Google) senza bisogno di alcun cavo, con una potenza in uscita di 15 watt. È comunque dotato di una porta USB-C capace di erogare una potenza massima di 20 watt.
Più capiente invece Anker Power Bank 25.000 mAh, con uscita USB-C a 100 watt e cavo retrattile integrato. In questo modo non dovrete ricordarvi di portare sempre con voi un cavo per la ricarica, riducendo gli ingombri nel bagaglio.



Se volete qualcosa di sottile e leggero potete sempre ripiegare si Anker Power Bank 10.000 mAh, con cavo retrattile, una porta USB-C in grado di fornire fino a 45 watt di potenza massima. Qui sotto i link per l’acquisto di tutti e tre i modelli su Amazon.
Anker Charging Station 130W (A2155)
Per la vostra scrivania di casa o dell’ufficio, ma anche per la stanza di hotel quando viaggiate con notebook, tablet, smartphone e smartwatch, Anker Charging Station 130W è la soluzione ideale grazie a un totale di 6 porte USB, quattro di tipo C e due di tipo A. Le porte USB-C possono erogare un massimo di 100 watt su singola porta, mentre la potenza cala utilizzando un numero maggiore di dispositivi connessi.
Se avete meno spazio a disposizione potete orientarvi su Anker Compact Power Cube che include due porte USB-A e due USB, con una presa di corrente che può essere ripiegata e una potenza totale in uscita di 20 watt, ideale per chi viaggia con poco bagaglio.