Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale hanno letteralmente conquistato il settore dell’elettronica di consumo e le principali aziende che operano nel mondo mobile si sono quindi trovate quasi costrette a sviluppare proprie soluzioni che possano competere con quelle della concorrenza e garantire agli utenti un’esperienza sempre all’avanguardia.

Ciò riguarda ovviamente anche Google, che da tempo ha deciso di puntare forte su Gemini, ponendo questo assistente virtuale al centro dell’ecosistema di app e servizi dell’azienda, del quale con il passare dei mesi è divenuto una vera e propria colonna portante.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Gemini si integra alla grande in Google Fogli

Il team di sviluppatori del colosso di Mountain View oramai da tanti mesi lavora al miglioramento dell’integrazione di Gemini con le app e i servizi di Google e nelle scorse ore è arrivato l’ennesimo esempio di questo impegno incessante.

Con un post sul blog ufficiale, infatti, l’azienda statunitense ricorda agli utenti che l’intelligenza artificiale in Google Fogli è in grado di semplificare e velocizzare la categorizzazione, la sintesi o persino la generazione di centinaia di righe di testo.

E così, tanto per fare qualche esempio, gli utenti hanno la possibilità di usare la funzione di intelligenza artificiale per categorizzare i feedback, riassumere le recensioni dei prodotti o scrivere dei testi personalizzati.

Uno dei punti di forza della soluzione sviluppata da Google è rappresentato senza dubbio dalla semplicità: come ricorda il colosso di Mountain View, infatti, non è necessario essere un esperto di intelligenza artificiale o di fogli di calcolo per sfruttarla, essendo sufficiente digitare “=AI” in una cella qualsiasi, insieme alle istruzioni per Gemini e l’assistente eseguirà la richiesta nell’intervallo specificato.