Google Foto ha iniziato a integrare ufficialmente Veo 3, l’ultima versione del modello di generazione video presentato lo scorso maggio alla conferenza I/O annuale di Google. Grazie a questa aggiunta all’interno dell’app, la sezione “Crea” si arricchisce di strumenti sempre più versatili che permettono di modificare e creare immagini in maniera più semplice grazie all’intelligenza artificiale.
Veo 3 è lo strumento di generazione video di Google, già presente dallo scorso luglio all’interno di Gemini. In questo contesto, gli abbonati ai piani AI Pro e Ultra possono già creare brevi video con un semplice prompt di testo, ma con l’integrazione all’interno di Google Foto, che a maggio 2025 contava oltre un miliardo e mezzo di utenti attivi al mese, le possibilità offerte da questo modello si estendono ad una platea di consumatori molto più ampia.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cosa permette di fare Veo 3 all’interno di Google Foto
La novità principale che Veo 3 ha portato all’interno di Google Foto è la possibilità di trasformare le foto in brevi clip animate. La funzione non è nuova, visto che una funzionalità simile era già presente all’interno dell’app e basata su Veo 2, ma con l’integrazione dell’ultima versione del modello generativo la qualità dei video fa un salto in avanti.
I video generati a partire dalle foto hanno una durata massima di 4 secondi e, al momento, non è ancora supportato l’audio. Grazie a questa funzionalità è possibile aggiungere piccoli movimenti o animazioni casuali ad un’immagine scelta dalla galleria di Google Foto, o lasciare all’app il compito di trovare l’animazione più adatta tramite il pulsante “Mi sento fortunato”.


La generazione dei video non è però l’unica novità introdotta recentemente all’interno di Google Foto. Tra le opzioni troviamo la scheda Remix, che permette di cambiare radicalmente lo stile di una foto trasformandola, per esempio, in un disegno, un’illustrazione da fumetto o un’animazione 3D. Troviamo poi lo strumento Collage, con cui è possibile creare un layout personalizzato selezionando più immagini dalla galleria, e la funzione Highlight, che genera montaggi completi di musica partendo da ricerche di testo.
A completare il pacchetto di funzionalità di intelligenza artificiale all’interno di Google Foto troviamo infine le Foto Cinematiche, che trasforma in scatti 3D immagini già presenti in galleria, e uno strumento rapido per creare GIF animate. Tutte queste funzioni sono disponibili nella nuova scheda “Crea”, collocata nella barra di navigazione in basso tra le schede “Raccolta” e “Cerca”.
L’integrazione di Veo 3 all’interno di Google Foto è disponibile, al momento, per tutti gli utenti negli Stati Uniti, e non sappiamo quando sarà disponibile in Italia. L’uso sarà gratuito ma con un numero limitato di generazioni al giorno, mentre gli abbonati ai piani AI Pro e Ultra potranno contare su più possibilità, come accade già su Gemini.