Il mese di settembre, tra Pixel Drop e aggiornamento mensile con Android 16 QPR1, ha portato il Material 3 Expressive nell’interfaccia utente dei Pixel ma Google sta cercando di implementare la sua filosofia di design un po’ su tutte le proprie app: l’ultima a godere di qualche cambiamento è App Google.
L’app principale del colosso di Mountain View ha iniziato a implementare il selettore dell’account con redesign espressivo, elemento che è già disponibile su molte altre app e dovrebbe a brevissimo arrivare su tutte le altre (incluso il Google Play Store).
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
App Google accoglie il selettore dell’account in Material 3 Expressive
Come anticipato in apertura, Google ha iniziato a distribuire il nuovo selettore dell’account in stile Material 3 Expressive anche su App Google che si aggiunge così alla lista delle app della Big G che possono contare sulla versione aggiornata di questo elemento.
Nello specifico adattamento per quest’app, il selettore dell’account funge anche da punto d’accesso per svariate altre opzioni e per le impostazioni stesse dell’app: tutte le voci sono raggruppate in blocchi di tessere.
Nei blocchi, presentano arrotondamenti solo le opzioni più in alto e più in basso; le voci “singole”, invece, hanno la forma di una pillola ovale, un po’ come il pulsante “Gestisci il tuo account Google” proposto subito sotto al saluto.
La seguente immagine mostra la differenza tra la vecchia interfaccia utente e quella nuova che, in futuro, sarà disponibile su tutte le app del colosso di Mountain View, seppur declinata in modi diversi per ospitare tutte le opzioni necessarie “alla causa”.
Il selettore dell’account (nonché pagina per l’accesso a opzioni e impostazioni dell’app) aggiornato al Material 3 Expressive è attualmente in fase di rollout: noi lo abbiamo ricevuto con la versione 16.34.61.sa beta di App Google ma non su tutti i dispositivi, segno della presenza di una componente lato server (che come sappiamo viene distribuita gradualmente). Il rollout per tutti potrebbe avvenire nei prossimi giorni.
Come aggiornare l’app o provarne le novità in anteprima
L’app si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.