A poche ore dall’annuncio di quattro nuove funzioni smart per Android, già messe a disposizione degli utenti, Google ha annunciato ufficialmente una potenzialità per Cerchia e Cerca di cui abbiamo già sentito parlare un paio di settimane fa.

La funzionalità di App Google che semplifica le ricerche a partire dai contenuti presenti sullo schermo riceve Scroll and translate (lett. “Scorri e traduci”), nuova opzione per migliorare la potenzialità di traduzione di questa funzionalità.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Cerchia e Cerca: “Scroll and translate” è ufficiale

Cerchia e Cerca è una delle più recenti funzionalità di Google che risulta utile per ricercare informazioni partendo dal contenuto presente sullo schermo di uno smartphone Android.

Secondo il colosso di Mountain View, una delle potenzialità più utilizzate di questa funzione è la traduzione che, con pochi passaggi, consente di ottenere una traduzione immediata del contenuto presente sullo schermo.

Per velocizzare il processo di traduzione, che finora forzava gli utenti ad azionarlo più volte durante la navigazione del Web o quando cambiava il contenuto presente a schermo, Google ha aggiunto la nuova potenzialità Scroll and translate (in italiano probabilmente verrà resa come “Scorri e traduci”).

Di questa novità ne avevamo già parlato a metà del mese di agosto, quando era stata scopera e attivata (con qualche magheggio) da un noto insider. Il funzionamento è esattamente quello previsto: basta tenere premuto a lungo il pulsante home o la barra di navigazione per avviare Cerchia e Cerca, selezionare l’icona “Traduci” e poi effettuare un tap su “Scorri e traduci”. A questo punto, gli utenti potranno scorrere il contenuto presente a schermo che verrà immediatamente tradotto anche dopo che cambia la pagina o il contenuto presente sullo schermo.

Nel breve post dedicato, pubblicato da Google sul blog The Keyword, viene suggerito che la funzione è già in fase di distribuzione sui dispositivi Android, a partire da “alcuni smartphone Samsung Galaxy selezionati“. Non vengono fornite informazioni più precise, nemmeno relative a eventuali restrizioni regionali.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile attraverso il badge sottostante.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.