Il sodalizio tra OnePlus e Hasselblad per il comparto fotografico dei suoi smartphone potrebbe presto finire: stando ad un report esclusivo del portale Smartprix, infatti, la compagnia produttrice cinese starebbe attualmente sviluppando un suo modulo fotocamere proprietario, che potrebbe debuttare sui prossimi modelli top di gamma. A questo si aggiungerebbero poi nuove indiscrezioni in merito al top di gamma Xiaomi 16 e al suo comparto audio, che potrebbe portare con sè novità decisamente importanti rispetto ai precedenti modelli, grazie alla collaborazione con Nokia: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Indice:
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OnePlus: addio ad Hasselblad per le prossime fotocamere?
L’addio ad Hasselblad potrebbe potenzialmente coinvolgere già il prossimo OnePlus 15, previsto per l’autunno di quest’anno, che potrebbe dunque già montare un modulo fotocamere proprietario sviluppato internamente, anche se al momento non ne conosciamo le esatte specifiche tecniche. Nel periodo recente già diverse compagnie hanno adottato strategie produttive simili: basti pensare ad esempio a Samsung con la sua intelligenza artificiale Galaxy AI, o Apple e Google con i loro rispettivi processori proprietari.
Non è però finita qui: tra i cambiamenti più attesi per OnePlus 15 troviamo anche possibili miglioramenti alla velocità di ricarica. Nello specifico, un nuovo modello della compagnia avrebbe ricevuto la certificazione TÜV, con il nome in codice CPH2747. Trattandosi a conti fatti del nuovo OnePlus 15, il nuovo dispositivo potrebbe addirittura supportare una ricarica via cavo da 120 W di potenza, con una batteria da 7000 mAh di capacità: facendo un rapido calcolo, rappresenterebbe il 20% in più rispetto al precedente modello, OnePlus 13, uscito l’anno scorso.
Secondo le indiscrezioni, il nuovo OnePlus 15 ha tutte le carte in regola per essere un top di gamma dalle specifiche tecniche decisamente significative. Il nuovo modello potrebbe montare infatti il futuro chip Snapdragon 8 Elite 2 (previsto in uscita a ottobre), abbinato a 16 GB di RAM e 1 TB di memoria interna nella sua configurazione più completa. Sul lato anteriore troveremo un display OLED con risoluzione 1,5 K e una diagonale da 6,78 pollici, con una frequenza d’aggiornamento pari a 165 Hz.
Come al solito vi raccomandiamo di prendere con le dovute pinze tali informazioni, trattandosi per il momento di pure e semplici indiscrezioni che dovranno trovare una conferma (o smentita) ufficiale da parte della compagnia produttrice cinese. Restiamo a questo punto in attesa di ulteriori aggiornamenti in merito da OnePlus, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.
Xiaomi 16: arriva il supporto a Nokia OZO?
Cambiamenti importanti all’orizzonte previsti anche per la serie Xiaomi 16, il prossimo top di gamma della compagnia produttrice cinese. Nello specifico, stando ad alcune recenti indiscrezioni, la compagnia potrebbe presto compiere un significativo passo in avanti per il comparto audio degli smartphone con l’introduzione della tecnologia Nokia OZO.
Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di una soluzione innovativa in grado di garantire un’acquisizione dell’audio 3D dal dispositivo alla massima qualità, anche in abbinamento all’acquisizione video. Tra le funzionalità apportate da Nokia OZO figura anche la possibilità di cancellare i rumori esterni indesiderati. Questa nuova tecnologia rappresenta ad oggi un vero e proprio “game changer” soprattutto per i content creator, e qualsiasi altra figura professionale quotidianamente alle prese con i contenuti multimediali.
La nuova tecnologia firmata Nokia potrebbe fare capolino non solo sulla variante Pro della nuova serie Xiaomi, ma anche sul modello standard. Ricordiamo che l’evento di lancio della nuova serie Xiaomi è attualmente previsto durante l’ultima settimana di settembre: non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori novità in merito dalla stessa compagnia.